Visualizzazione Copertura dello scenario
Utilizzare la visualizzazione Copertura dello scenario per confrontare la copertura di personale di una schedulazione con i dati del personale previsto (calcolato e richiesto). Vedere l’immagine della barra degli strumenti qui e la descrizione dei pulsanti riportata di seguito.
I grafici e le tabelle rappresentano la copertura di ogni giorno della settimana selezionata, unitamente ai totali dell'intera settimana e dello scenario. Gli intervalli ottimizzati con personale in eccesso o insufficiente sono visualizzati con colori che li contraddistinguono.
Apertura della visualizzazione Copertura dello scenario
Per aprire la visualizzazione Scenari:
- Nel menu Home della barra degli strumenti, selezionare Schedulazione.
- Nel menu Schedulazione della barra degli strumenti, selezionare Scenari.
Viene visualizzata la tabella Scenari di schedulazione. - Aprire uno scenario facendo doppio clic sul nome nell'elenco all'interno della tabella o selezionando il nome e facendo clic su Apri
.
Viene visualizzato il nome dello scenario come menu nella barra degli strumenti.
Per aprire la visualizzazione Copertura dello scenario: - Nel menu scenario_name nella barra degli strumenti, selezionare Copertura.
- Nel riquadro Oggetti, selezionare una singola unità operativa, un singolo sito all’interno di un’unità operativa, un’attività multisito, un gruppo di attività o una singola attività all’interno di un sito.
Utilizzo delle tabelle e dei grafici giornalieri
La visualizzazione Copertura riporta le seguenti informazioni relative ai giorni della settimana:
Grafici | Contengono informazioni sulla copertura di ogni giornata, con un punto dati per ogni intervallo ottimizzato. Selezionare un’opzione nel menu a discesa Tipo di grafico per visualizzare il personale calcolato, il personale richiesto o entrambi (avanzato). Un grafico vuoto indica un sito chiuso o l'assenza di attività schedulate per la giornata. |
Tabelle | Riportano i totali relativi all'eccedenza o all'insufficienza di personale per ogni giornata, con riferimento al personale calcolato e/o richiesto. Sull'ottimizzazione della schedulazione possono influire vincoli contrattuali e altri parametri configurati. |
Legenda | Spiega il significato dei colori utilizzati nei grafici. |
Lettura della tabella Totali
Nella tabella Totali (a destra nella parte inferiore) sono riportati i totali relativi all'eccedenza o all'insufficienza di personale per la settimana selezionata e per l'intero scenario di schedulazione, con riferimento al personale calcolato e/o richiesto.
Personalizzazione della visualizzazione Copertura dello scenario
Per personalizzare i dati di copertura della schedulazione, utilizzare i controlli seguenti (ubicati nella parte superiore del riquadro di lavoro):
Tipo di grafico
Selezionare il tipo di grafico da visualizzare:
Avanzate | Nei grafici sono rappresentati sia i dati del personale calcolato, sia quelli del personale richiesto. Le informazioni calcolate sono rappresentate tramite un grafico ad aree in cui figurano i dati relativi all'eccedenza/insufficienza di personale, mentre il personale richiesto è rappresentato tramite un grafico a linee. |
Calcolato | Il grafico rappresenta le informazioni calcolate con i dati relativi all'eccedenza/insufficienza di personale. |
Richiesto | Il grafico rappresenta le informazioni relative al personale richiesto con i dati relativi all'eccedenza/insufficienza di personale. |
Data
Per passare alle altre settimane dell'intervallo di date dello scenario, utilizzare i controlli di selezione della data standard.
Pulsanti della barra degli strumenti
È possibile utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti (gli stessi comandi sono inoltre contenuti nel menu Azioni) per:
Icona | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() |
Usa attività multisito | Controlla se nel calcolo delle informazioni aggregate eseguito da WFM Web sono incluse attività multisito. È possibile fare clic su questo pulsante, solo se viene prima selezionata un'attività multisito, un'unità operativa o un'impresa nell'albero Oggetti.
Se si imposta questo pulsante su Attivato, WFM mantiene l'ultima selezione— nella visualizzazione corrente e per tutte le altre visualizzazioni che contengono attività multisito.— In questo modo non è più necessario fare clic sul pulsante ogni volta che si desidera visualizzare i dati per l’attività multisito selezionata. |
![]() |
Pubblica | Utilizzare la procedura Pubblicazione guidata schedulazione per pubblicare una parte dello scenario selezionato nella schedulazione principale o per estrarre una parte della schedulazione principale nello scenario selezionato. |
![]() |
Aggiungi/rimuovi elementi dello scenario | Apre la procedura Aggiunta/Rimozione guidata elementi dello scenario, che consente di aggiungere o rimuovere attività e agenti per lo scenario della schedulazione corrente. |
![]() |
Crea schedulazione | Apre la procedura Creazione guidata schedulazione, che consente di creare una schedulazione completa per il sito selezionato. |
![]() |
Rigenera schedulazione | Apre la procedura Rigenerazione guidata schedulazione, nella quale è possibile modificare e rigenerare le schedulazioni, lasciando eventualmente intatte le schedulazioni degli agenti modificate dall'ultima creazione/rigenerazione. |
![]() |
Convalida schedulazione | Apre la finestra Visualizza messaggi, che contiene un elenco di avvisi di schedulazione per un sito selezionato. Gli avvisi sono visibili solo se è stata creata una schedulazione per questo scenario e sono stati salvati gli eventuali avvisi generati. |
![]() |
Chiudi | Chiude lo scenario aperto, chiedendo se si desidera salvare i dati non salvati. |
Modalità di calcolo dell'eccedenza e dell'insufficienza di personale
Tutti gli intervalli ottimizzati possono essere soggetti a un'insufficienza o eccedenza di personale. In WFM, queste condizioni vengono calcolate valutando la copertura a fronte della previsione.
- Personale insufficiente—Il valore della previsione è maggiore di quello della copertura, gli agenti in servizio sono troppo pochi.
- Personale in eccesso—Il valore della previsione è minore di quello della copertura, gli agenti in servizio sono troppi.
I totali vengono calcolati sommando l'eccedenza/carenza di personale per tutte le attività in un determinato intervallo di tempo, dato che i valori dell'eccedenza/carenza di personale si riferiscono a un intervallo ottimizzato.