Indice
Configurazione dei colori
La visualizzazione Colori consente di modificare i colori predefiniti utilizzati in qualsiasi visualizzazione di Supervisors in cui sono presenti gli elementi di schedulazione seguenti: Insiemi di attività, Pause, Giornate di astensione dal lavoro, Eccezioni, Ore segnate, Pasti, Astensione dal lavoro e Lavoro.
È inoltre possibile utilizzare la visualizzazione Colori per definire colori specifici per: Insiemi di attività, Tipi di eccezione, Ore segnate o Tipi di astensione dal lavoro.
Impostazione dei colori predefiniti
Per impostare i colori predefiniti:
- Nel menu a discesa del modulo Configurazione, selezionare Colori.
- Nel menu a discesa del riquadro Colori, selezionare Predefinito.
- Nella colonna Elemento, fare clic su uno degli elementi per ridefinire il colore predefinito di sfondo e testo per l’elemento.
SuggerimentoUtilizzare i controlli Ricerca o Ordina
per trovare facilmente gli elementi negli elenchi lunghi. Ordinare la colonna Elemento in ordine crescente o decrescente utilizzando l'icona mostrata qui o facendo clic sull'intestazione di colonna.
- La tavolozza viene visualizzata nel riquadro Proprietà. La parte superiore di questo riquadro consente di selezionare un colore di testo e la parte inferiore consente di selezionare un colore di sfondo. Visualizzare le scelte effettuate nella striscia di testo Campione nella parte superiore del riquadro Proprietà.
- Scegliere i colori di sfondo e testo, utilizzando il pannello gradiente, la scala verticale dei campioni o il campo del numero esadecimale per definire un colore specifico.
- Per salvare i colori impostati, fare clic sul pulsante Salva
nella parte superiore della finestra.
SuggerimentoSe si seleziona un elemento diverso nel riquadro Colori senza salvare, viene visualizzata la finestra di dialogo Conferma che indica la presenza di modifiche non salvate. Fare clic su Sì per salvare le modifiche, No per ignorarle o Annulla per annullare l'operazione.
Definizione di colori specifici
Per definire colori specifici:
- Nel menu a discesa del modulo Configurazione, selezionare Colori.
- Nel riquadro Oggetti, selezionare un sito.
- Nel menu a discesa del riquadro Colori, selezionare Insiemi di attività, Tipi di eccezione, Ore segnate o Tipi di astensione dal lavoro.
- Selezionare le opzioni di colore di testo e sfondo desiderate nello stesso modo descritto nei passaggi 4-6 della procedura precedente.
- Le selezioni verranno applicate solo agli elementi selezionati.
Reimpostazione dello schema di colori
Fare clic sul pulsante Reimposta nel riquadro Proprietà in qualsiasi momento per reimpostare lo schema di colori.
Visualizzazioni di Web for Supervisors nelle versioni precedenti
Se la versione del back-end di WFM 8.5.2 distribuito nell'ambiente in uso è precedente a 8.5.204, le visualizzazioni dello Strumento Colori presenti nell'interfaccia si avvicinano di più ai controlli descritti nelle procedure di seguito.
Impostazione dei colori predefiniti
Per impostare i colori predefiniti:
- Selezionare la scheda Configurazione.
- Selezionare Colori dal menu Visualizzazioni.
- Selezionare la scheda Predefinito nell'albero Oggetti.
- Nella scheda Predefinito selezionare un elemento: Insiemi di attività, Pause, Giornate di astensione dal lavoro, Eccezioni, Ore segnate, Pasti, Astensione dal lavoro e Lavoro'.
Le impostazioni selezionate ridefiniranno i colori dello sfondo e del testo della voce selezionata. - Lo strumento Colori verrà visualizzato nel Riquadro di lavoro. La parte superiore dello strumento consente di selezionare un colore per lo sfondo e la parte inferiore consente di selezionare un colore per il testo. Visualizzare le scelte effettuate nella striscia testo campione TESTO CAMPIONE situata nella parte inferiore del riquadro di lavoro.
- Selezionare una delle schede della parte superiore dello Strumento Colori per specificare il metodo che si utilizzerà per scegliere un colore di sfondo.
I vari metodi di selezione dei colori dovrebbero risultare familiari agli utenti che hanno personalizzato i colori del proprio personal computer:- Caselle presenta una serie di quadratini con specifici colori. Fare clic su un quadratino per selezionare il relativo colore.
- HSB (Hue Saturation Brightness, luminosità della saturazione del colore) offre una scala a scorrimento verticale che consente di definire i componenti RGB e una tavolozza di colori in cui selezionare i componenti HSB. Per definire i componenti HSB, è inoltre possibile immettere numeri nei campi a destra dello strumento.
- RGB (Red Green Blue, rosso verde blu) offre scale a scorrimento orizzontale o caselle numeriche in cui definire i componenti RGB.
Provare i vari metodi di selezione dei colori per trovare il colore di sfondo preferito.
- Selezionare una delle schede della parte inferiore dello strumento Colori per specificare il metodo che si utilizzerà per scegliere un colore per il testo.
Provare i vari metodi di selezione dei colori per trovare il colore preferito per il testo.SuggerimentoIl colore del testo è applicabile solo nella visualizzazione Schedulazione giornaliera e Schedulazione estesa dell'agente, quando si deseleziona la casella di controllo Vista completa ed è possibile vedere i codici brevi delle voci della schedulazione. - Per salvare i colori impostati, fare clic sul pulsante Salva
nella parte superiore della finestra.
ImportanteSe si seleziona un elemento diverso nel riquadro Oggetti senza salvare, viene visualizzata la finestra di dialogo Conferma: Sono presenti modifiche non salvate. Scegliere Sì per salvare le modifiche, No per ignorarle o Annulla per annullare l'operazione. Fare clic su Sì, No o Annulla.
Definizione dei colori in base al sito
Per definire colori specifici in base al sito:
- Selezionare la scheda Configurazione.
- Selezionare Colori dal menu Visualizzazioni.
- Selezionare la scheda Specifico nel riquadro Oggetti.
- Nella scheda Specifico, espandere (
) uno dei nodi Tipi.
- Nell'albero Oggetti, sotto il nodo Tipo, selezionare uno o più oggetti. Un oggetto può essere un'unità operativa, un sito o un colore specifico.
Tutte le impostazioni effettuate nello strumento Colori verranno applicate solo agli oggetti selezionati. - Scegliere il colore di sfondo e il colore del testo secondo la modalità descritta nei passaggi 4-8 relativi ai colori predefiniti, nella procedura precedente relativa ai colori predefiniti.