Giornata di astensione dal lavoro e regole fine settimana


Utilizzare il riquadro Giornata di astensione dal lavoro e regole fine settimana durante la creazione di un nuovo contratto o la modifica di un contratto esistente.

Per visualizzare il riquadro Giornata di astensione dal lavoro e regole fine settimana relativo a un contratto esistente:

  1. Fare clic su Criteri > Contratti.
  2. Nel riquadro Oggetti, selezionare un sito.
  3. Nel riquadro Contratti, selezionare un contratto esistente.
    Per impostazione predefinita, viene visualizzato il riquadro Vincoli.
  4. Nel riquadro laterale destro, selezionare Giornata di astensione dal lavoro e regole fine settimana.
    Viene visualizzato il riquadro Giornata di astensione dal lavoro e regole fine settimana.
  5. Selezionare la casella di controllo Giornate di astensione dal lavoro per periodo pianificazione schedulazione, quindi immettere il Numero minimo giornate di astensione dal lavoro per periodo di pianificazione schedulazione e Numero massimo giornate di astensione dal lavoro per periodo di pianificazione schedulazione, se lo si desidera.

Utilizzare il riquadro Giornata di astensione dal lavoro e Regole fine settimana per assicurarsi che ciascun contratto riceva un numero stabilito di giornate di astensione dal lavoro per periodo di schedulazione. Questo riquadro consente inoltre di configurare regole specifiche per giornate di astensione dal lavoro nel fine settimana e consecutive.

Proprietà di Giornata di astensione dal lavoro e Regole fine settimana nei contratti

Sezione Regole fine settimana

Definisce il numero minimo e massimo di volte per periodo di pianificazione della schedulazione definito dall'utente (nessuno, da due a sei settimane o un mese) che gli agenti assegnati al contratto devono usufruire di una o più giornate di astensione dal lavoro specificate. Il periodo di pianificazione della schedulazione è impostata in Criteri > Contratti > Impostazioni sito.

Importante
Se si apportano modifiche in proprietà Contratto, Giornata di astensione dal lavoro e Regole fine settimana o si assegnano agenti a un Contratto, assicurarsi di leggere l'argomento Visualizza messaggi di convalida.

Nota sulla terminologia

Per molti lavoratori di tutto il mondo, il fine settimana è costituito dal sabato e dalla domenica, ma non per tutti. Per assegnare un fine settimana diverso, selezionarne il primo giorno nell'elenco a discesa Primo giorno fine settimana. Questo consente, con un'unica regolazione, di modificare in modo semplice e rapido le impostazioni del contratto relative al fine settimana.

Se il periodo di pianificazione della schedulazione è di un mese, è possibile immettere fino a cinque valori per il primo giorno del fine settimana, per il secondo e per i fine settimana liberi.

  • Primo giorno fine settimana—Se il primo giorno del fine settimana del contratto è sabato, lasciare l'impostazione predefinita (sabato). Se il fine settimana del contratto inizia in un giorno diverso, selezionare il giorno desiderato nell'elenco a discesa.
    Suggerimento
    Nella sezione Giornate di astensione dal lavoro viene visualizzato il valore selezionato qui anziché Primo giorno fine settimana.
  • Max fine settimana lavorativi consecutivi—Numero massimo di fine settimana consecutivi che gli agenti assegnati a questo tipo di contratto sono autorizzati a lavorare.
    Suggerimento
    Un fine settimana lavorativo è considerato tale quando almeno uno dei giorni del fine settimana è schedulato come lavorativo.

    DISATTIVARE il vincolo in uno dei due modi seguenti:

    • Impostare il valore di Max fine settimana lavorativi consecutivi su 0. Questa è l'impostazione predefinita.
    • Selezionare la casella di controllo Illimitato, situata nella parte destra della stessa riga. Questa è l'impostazione predefinita.
  • Numero massimo di "sabati lavorativi consecutivi" (secondo giorno del fine settimana)—Il numero massimo di secondi giorni del fine settimana consecutivi in cui agli agenti assegnati al tipo di contratto è consentito lavorare. Il giorno effettivo della settimana è determinato dalla selezione nel campo Primo giorno fine settimana.

Sezione Giornate di astensione dal lavoro

  • Venerdì (o sabati) liberi—Se selezionata, questa opzione garantisce che un agente dispone di un numero specifico di sabati liberi per ciascun periodo di pianificazione della schedulazione. Selezionare il numero minimo e massimo di volte per periodo di pianificazione della schedulazione che il contratto deve essere escluso dalla schedulazione dei Primi giorni del fine settimana.
    Suggerimento
    Il giorno della settimana effettivo è indicato nell'etichetta (ad es., Lunedì libero) ed è determinato dalla selezione effettuata nel campo Primo giorno fine settimana.
  • Sabati (o domeniche) liberi—Se selezionata, questa opzione garantisce che un agente dispone di un numero specifico di domeniche libere per ciascun periodo di pianificazione della schedulazione. Selezionare il numero minimo e massimo di volte per periodo di pianificazione della schedulazione che il contratto deve essere escluso dalla schedulazione dei Secondi giorni del fine settimana.
    Suggerimento
    Il giorno della settimana effettivo è indicato nell'etichetta (ad es., Martedì libero), ed è determinato dalla selezione effettuata nel campo Primo giorno fine settimana.
  • Entrambi i giorni del fine settimana liberi—Se attivata, questa funzione garantisce agli agenti del contratto di essere schedulati con l’intero fine settimana libero. Selezionare il numero minimo e massimo di volte per periodo di pianificazione della schedulazione che il contratto deve essere escluso dalla schedulazione dei fine settimana.
    Suggerimento
    Se si seleziona Entrambi i giorni del fine settimana liberi, è necessario impostare anche le proprietà relative ai singoli fine settimana liberi. Entrambi i giorni del fine settimana liberi non sostituisce, infatti, Primo giorno fine settimana libero e Secondo giorno fine settimana libero.

Sezione Regole per giornate di astensione dal lavoro consecutive

  • Min ore giornate di astensione dal lavoro consecutive a settimana—Questa impostazione consente di garantire la conformità ai requisiti legali o stabiliti dall'azienda relativamente al numero minimo di ore di astensione dal lavoro consecutive a settimana.   Select Dates
    Suggerimento
    Se il valore è maggiore di 24:00, allora il vincolo Min giorni lavorativi a settimana non deve superare i 6 giorni, in modo da consentire almeno un giorno di astensione dal lavoro per soddisfare il vincolo stesso, e questo vincolo è soddisfatto se viene rispettato almeno una volta alla settimana.
  • Numero minimo giornate di astensione dal lavoro consecutive per periodo di pianificazione—Immettere o selezionare il numero minimo di giornate di astensione dal lavoro consecutive che gli agenti devono ricevere a un determinato punto del periodo di pianificazione della schedulazione.

Note relative alle giornate di astensione dal lavoro e al fine settimana

Le informazioni contenute in questa sezione e relative alle giornate di astensione dal lavoro e ai fine settimana sono importanti per annotarsi quando pianificare le schedulazioni degli agenti.

Numero di giornate di astensione dal lavoro per periodo

Il numero minimo di giornate di astensione dal lavoro per ciascun periodo è basato sul numero minimo di giornate di astensione dal lavoro per tutti i contratti nel periodo in questione.  Il numero massimo di giornate di astensione dal lavoro per ciascun periodo è basato sul numero massimo di giornate di astensione dal lavoro per tutti i contratti nel periodo in questione.   

Giornate di astensione dal lavoro consecutive per periodo

Le seguenti condizioni si applicano alle giornate di astensione dal lavoro consecutive per ciascun periodo quando viene specificata la data di inizio effettiva per l'assegnazione del contratto:

  1. Se il periodo è coperto da più di un contratto e tutti i contratti presentano lo stesso valore di giornate di astensione dal lavoro consecutive, il vincolo viene mantenuto per l'intero periodo come se fosse coperto da un solo contratto.
  2. Se il periodo è coperto da più di un contratto e il numero di giorni del contratto è inferiore al numero di giornate di astensione dal lavoro consecutive richiesto, il contratto viene ignorato, mentre viene valutato il vincolo relativo al numero massimo di giornate di astensione dal lavoro consecutive per il periodo.
  3. Se il vincolo relativo alle giornate di astensione dal lavoro consecutive è presente in tutti i contratti (soddisfacendo solo la condizione 2. sopra riportata) viene calcolato il valore medio di giornate di astensione dal lavoro consecutive, in base al valore medio totale di giornate di astensione dal lavoro richieste per ciascun contratto o al numero di contratti per ciascun periodo.
  4. Se almeno un contratto durante il periodo presenta un valore di giornate di astensione dal lavoro consecutive o il valore 0, tale valore viene utilizzato per l'intero periodo.

Domeniche e fine settimana lavorativi consecutivi per periodo

La funzione Domeniche e Fine settimana lavorativi consecutivi utilizza l'impostazione consecutiva massima specificata nel contratto assegnato il primo giorno della schedulazione. I vincoli non vengono violati durante gli intervalli di date dei contratti e vengono gestiti correttamente entro i limiti delle date affinché non venga superato il valore massimo di entrambi i contratti.

Numero minimo e massimo di sabati, domeniche e fine settimana per periodo di schedulazione

La funzione Numero minimo e massimo di sabati, domeniche e fine settimana per periodo di schedulazione utilizza l'impostazione specificata nel contratto assegnato il primo giorno della schedulazione.

Se devono essere applicate determinate regole al periodo di transizione, è necessario creare un contratto di transizione speciale. Pertanto, se l'agente necessita di modificare il proprio contratto da A a B in una certa data (d0) e tale data è infrasettimanale o al centro di un lungo periodo, è necessario creare il contratto di transizione da avviare il giorno d1, che corrisponde all'inizio della settimana o del periodo. Il contratto B deve iniziare alla data d2, che corrisponde all'inizio dell'intera settimana o del periodo dopo d0. L'applicazione con fornisce strumenti di automazione aggiuntivi per creare schemi di rotazione o contratti di transizione.

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il dic 22, 2017 alle 19:03.
Comments or questions about this documentation? Contact us for support!