Visualizzazione Riepilogo schedulazione principale

Nella visualizzazione Riepilogo schedulazione principale è possibile visualizzare le statistiche relative alla schedulazione principale. Vedere l’immagine della barra degli strumenti qui e la descrizione dei pulsanti riportata di seguito.

WM 851 toolbar-master-schedule-summary.png

La visualizzazione Riepilogo fornisce controlli di selezione della data standard, un controllo Granularità, un grafico e una tabella dei dati.

Apertura della visualizzazione Riepilogo schedulazione principale

Per aprire la visualizzazione Riepilogo schedulazione principale:

  1. Nel menu Home della barra degli strumenti, selezionare Schedulazione.
  2. Nel menu Schedulazione della barra degli strumenti, selezionare Schedulazione principale.
  3. Nel menu Schedulazione principale, selezionare Riepilogo.
  4. Selezionare un'attività dall'albero del riquadro Oggetti.

È possibile selezionare una sola unità operativa, un solo sito o un'attività multisito o un gruppo di attività all'interno di un'unità operativa oppure una sola attività di un sito. Effettuando queste selezioni viene popolata la tabella dei dati.

Impostazione della granularità

Utilizzare questo elenco a discesa per selezionare l'incremento dell'intervallo ottimizzato che si desidera visualizzare nella griglia. Scegliere fra uno dei tre valori seguenti (in minuti): 15, 30 o 60.

Riquadri Grafico e Dati

Questa visualizzazione mostra i relativi dati in un grafico (nella parte superiore) e in una tabella (nella parte inferiore), anziché in schede separate.

Riquadro grafico

Nel riquadro Grafico è riportato un grafico a linee di ciascuna statistica selezionata, con punti dati relativi ai singoli intervalli ottimizzati dell'intera giornata selezionata.

Mostra dati per

Dall'elenco a discesa Mostra dati per, selezionare la statistica per la quale tracciare il grafico. Le opzioni corrispondono alle colonne disponibili della tabella Dati (ad eccezione di Differenza calcolata e Differenza richiesta, per le quali non è possibile tracciare un grafico).

Selezionare la casella di controllo Mostra necessari per visualizzare tali dati nel grafico.

Grafico

Il grafico viene ridisegnato in base alle selezioni effettuate nell'elenco a discesa Mostra dati per. Gli intervalli ottimizzati sono visualizzati da sinistra verso destra. Le quantità dal basso verso l'alto indicano il numero di interazioni, il numero di agenti e l'importo delle spese (per Budget).

Tabella Dati

Nel riquadro Dati è presente una griglia scorrevole in cui sono visualizzate statistiche aggregate e per intervallo ottimizzato. Nella prima riga della griglia è visualizzato un totale giornaliero o una media per ciascuna statistica. Nelle righe restanti sono visualizzate le statistiche relative a un intervallo ottimizzato.

Colonne della griglia

Le colonne della griglia visualizzano le statistiche e le quantità seguenti:

  • Fare clic su Opzioni WM 851 icon-options.png per visualizzare o nascondere ciascuna delle colonne disponibili per la selezione:

Schedulazione copertura
Schedulazione numero persone
Livello di servizio schedulato
Livello di servizio previsto
Volume interazioni schedulato
Volume interazioni previsto
TMG (tempo medio di gestione, in secondi)
Previsione TMG, Schedulazione budget
Previsione budget
Personale calcolato

Personale richiesto
Differenza calcolata
Differenza richiesta
Pubblicazione copertura
Differenza copertura
Schedulazione VMR
Previsione VMR
Differenza [VMR schedulata meno VMR prevista]
Schedulazione occupazione
Previsione occupazione

Differenza [Occupazione schedulata meno occupazione prevista]
Differenza [L/S schedulato meno L/S previsto]
Differenza [VI schedulato meno VI previsto]
Differenza [TMG schedulato meno TMG previsto]
Differenza [Budget schedulato meno budget previsto]
Livello di servizio rinviato schedulato
Livello di servizio rinviato previsto
Differenza livello di servizio rinviato
Coda schedulata

Per una spiegazione dei campi facoltativi, consultare l’argomento "Finestra di dialogo Opzioni".

Intervallo ottimizzato L’ora di inizio di ogni intervallo ottimizzato, configurato con l’impostazione Granularità.
Copertura [schedulata]
La copertura di personale schedulata per un'attività o per un'attività multisito. La copertura schedulata viene calcolata e visualizzata in unità frazionarie.  Se, ad esempio, un agente è schedulato per lavorare su tre attività in un intervallo ottimizzato di 15 minuti, la relativa disponibilità viene conteggiata come 1/3 per la copertura di ciascuna attività.

Le modalità in base alle quali il motore di schedulazione suddivide il tempo di un agente fra le varie attività a cui l’agente può lavorare dipendono da diversi fattori. Ne sono un esempio le ore di svolgimento, il volume e il tempo di gestione di ciascuna attività, oltre ad altri fattori quali la presenza di voci di calendario accordate a un agente, nonché astensioni dal lavoro o eccezioni che interessano la giornata nella sua interezza o in parte.

[Pubblicazione] copertura
Copertura di personale della schedulazione, basata sulla schedulazione principale di base.
[Differenza] copertura
Differenza tra la copertura di personale della schedulazione basata sulla schedulazione principale corrente e la copertura di personale della schedulazione basata sulla schedulazione principale di base.
Numero persone [schedulato]
Numero di agenti schedulato (agenti destinati ad un posto).
Percentuale livello di servizio schedulato Livello di servizio che è possibile ottenere con la copertura di personale— presupponendo che altri indicatori pianificati, quali i volumi di interazioni e il tempo medio di gestione, restino invariati.
Percentuale livello di servizio previsto la percentuale del livello di servizio che si suppone di raggiungere in base al numero degli agenti previsti.

Può differire dall'obiettivo originale per il livello di servizio stabilito al momento della creazione della previsione del personale, a causa dell'arrotondamento del numero di agenti. Ad esempio, in WFM potrebbero essere previsti 12 agenti come personale richiesto per raggiungere un obiettivo di livello di servizio dell'80% di interazioni effettuate in un intervallo di 20 secondi, mentre come percentuale del livello di servizio previsto potrebbe figurare un valore maggiore, quale l'83,48%. Ciò avviene in quanto 12 è il numero minimo di agenti necessari per ottenere un obiettivo dell'80% per il livello di servizio, ma, con quel numero di agenti, è possibile ottenere per il Contact Center un livello di servizio leggermente superiore all'80%. Con un agente in meno (ossia 11) non si prevede che il Contact Center riesca a raggiungere il livello di servizio dell'80%.

Volume interazioni schedulato Numero di interazioni gestibili in base alla copertura schedulata—presupponendo che altri indicatori pianificati restino invariati.
Volume interazioni previsto Numero di interazioni previsto in base alla previsione principale.
Schedulazione TMG Il tempo medio di gestione di ogni interazione in base alla copertura schedulata—supponendo che altri indicatori pianificati restino invariati.
Previsione TMG Il tempo medio di gestione previsto in base alla previsione principale.
Schedulazione budget Il budget relativo alla copertura schedulata per il giorno e gli intervalli ottimizzati selezionati, in base all'equivalente a tempo pieno (ETP) di ore pagate al giorno e allo stipendio specificato nello scenario Previsioni pubblicato nella previsione principale per la data in questione. Queste informazioni statistiche sono visualizzate solo se si dispone dei diritti di accesso necessari per visualizzare i campi paga degli agenti.
Previsione budget Il budget relativo al personale calcolato per il giorno e gli intervalli ottimizzati selezionati, in base all'equivalente a tempo pieno (ETP) di ore pagate al giorno e allo stipendio specificato nello scenario Previsioni pubblicato nella previsione principale per la data in questione. Queste informazioni statistiche sono visualizzate solo se si dispone dei diritti di accesso necessari per visualizzare i campi paga degli agenti.
Personale calcolato Il numero di agenti richiesti calcolato da WFM in base ai volumi di interazioni previsti, al TMG e agli obiettivi applicabili in fatto di servizio.
Personale richiesto Campo facoltativo. Il numero di agenti richiesti definito dall'utente, sia tramite l'immissione diretta delle destinazioni di previsione, sia tramite l'utilizzo di un modello.
Differenza calcolata La differenza fra copertura [schedulata] e personale calcolato.
Differenza richiesta Campo facoltativo. La differenza fra copertura [schedulata] e personale richiesto.
Schedulazione VMR Campo facoltativo. Velocità media di risposta che dovrebbe essere conseguita per questa attività, con il numero di agenti attualmente schedulati.
Previsione VMR Campo facoltativo. La riga dei totali/della media relativa a Previsione VMR contiene una media ponderata, calcolata sulle ore di svolgimento e pesata in base al volume di interazioni previsto.
Livello di servizio rinviato schedulato Campo facoltativo. La percentuale di livello di servizio che è possibile ottenere con la copertura di personale rinviata&presupponendo che gli altri indicatori pianificati, quali i volumi di interazioni e il tempo medio di gestione, restino invariati.
Livello di servizio rinviato previsto Campo facoltativo. Percentuale di livello di servizio che si suppone di raggiungere in base al numero di attività rinviate previste.
Differenza livello di servizio rinviato
[schedulato meno previsto]
Campo facoltativo. La differenza tra le statistiche del livello di servizio rinviato schedulato e del livello di servizio rinviato previsto.
Coda schedulata Il numero schedulato di interazioni nella coda di backlog alla fine del periodo.
Differenza [VMR schedulata
meno VMR prevista]
Campo facoltativo. VMR schedulata meno VMR prevista
Schedulazione occupazione Campo facoltativo. L'occupazione che dovrebbe essere conseguita per questa attività, con il numero di agenti attualmente schedulato.
Previsione occupazione Campo facoltativo. L’obiettivo di occupazione che è possibile raggiungere assegnando al personale il numero di agenti contenuto nella previsione.
Differenza [Occupazione schedulata
meno occupazione prevista]
Campo facoltativo. Occupazione schedulata meno Occupazione prevista
Differenza [L/S schedulato
meno L/S previsto]
Campo facoltativo. L/S schedulato meno L/S previsto
Differenza [VI schedulato
meno VI previsto]
Campo facoltativo. VI schedulato meno VI previsto
Differenza [TMG schedulato
meno TMG previsto]
Campo facoltativo. TMG schedulato meno TMG previsto
Differenza [Budget schedulato
meno budget previsto]
Campo facoltativo. Budget schedulato meno Budget previsto
Suggerimento
È possibile visualizzare i totali relativi al personale in modalità Equivalenti a tempo pieno (ETP) o in Ore di lavoro nelle colonne Copertura [schedulata], Personale calcolato, Personale richiesto, Differenza calcolata e Differenza richiesta, regolando le impostazioni di visualizzazione nell'interfaccia. Per modificare la modalità di visualizzazione, vedere Modifica della visualizzazione del personale da ETP a ore di lavoro.

Questi comandi sono disponibili sulla barra degli strumenti Azioni, oltre che dal menu Azioni:

Icona Nome Descrizione
WM 851 icon-options.png Opzioni Apre la finestra di dialogo Opzioni. che consente di visualizzare o nascondere le singole statistiche.
È possibile selezionare le seguenti statistiche:
  • VMR schedulata, VMR prevista, Schedulazione numero persone, Livello di servizio schedulato, Livello di servizio previsto, Volume interazioni schedulato, Volume interazioni previsto, Schedulazione TMG, Previsione TMG, Schedulazione budget, Previsione budget, Personale calcolato, Personale richiesto, Differenza calcolata, Differenza richiesta, Copertura schedulata, Pubblicazione copertura, Differenza copertura, Differenza [Schedulazione VMR - Previsione VMR], Schedulazione occupazione, Previsione occupazione, Differenza [Schedulazione occupazione - Previsione occupazione], Differenza [L/S schedulato - L/S previsto], Differenza [VI interazioni schedulato - VI previsto], Differenza [Schedulazione TMG - Previsione TMG], Differenza [Schedulazione budget - Previsione budget].

Vedere la sezione relativa al campo facoltativo.

WM 851 icon-use-multi-site-activities.png Usa attività multisito Questo pulsante si attiva quando si seleziona un'attività multisito o una unità operativa nell'albero Oggetti. Facendo clic sul pulsante in entrambe le schede vengono visualizzati i dati globali di tutte le attività incluse nell'attività multisito o nell'unità operativa selezionata.  

Se si imposta questo pulsante su Attivato, WFM mantiene l'ultima selezione—nella visualizzazione corrente e per tutte le altre visualizzazioni che contengono attività multisito—evitando di fare clic ogni volta che si desidera visualizzare dati per l'attività multisito selezionata.

WM 851 icon-cleanup.png Pulitura Apre la finestra Pulitura. dalla quale è possibile eliminare informazioni della schedulazione principale relative alle date e agli agenti selezionati.

Granularità

Selezionare un intervallo ottimizzato da applicare alla griglia: 15 (predefinita), 30 o 60. Tutti i valori sono espressi in minuti.

Data

Per passare agli altri giorni, utilizzare i controlli di selezione della data standard.

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il apr 25, 2017 alle 18:48.
Comments or questions about this documentation? Contact us for support!