Visualizzazione Scenari

Utilizzare la visualizzazione Scenari di schedulazione per aprire e utilizzare gli scenari di schedulazione esistenti e nuovi.

Questa visualizzazione consente di creare, modificare o eliminare scenari di schedulazione e di pubblicarli nella schedulazione principale.

Apertura della visualizzazione Scenari

Per aprire la visualizzazione Scenari:

  1. Nel menu Home della barra degli strumenti, selezionare Schedulazione.
  2. Nel menu Schedulazione della barra degli strumenti, selezionare Scenari.
    Viene visualizzata la tabella Scenari (un elenco) nella parte superiore del riquadro Dati.

Apertura di uno scenario

Per aprire uno scenario, fare doppio clic su di esso o selezionarlo e fare clic sull'icona Apri WM 851 icon-open.png .

Quando la visualizzazione Scenari è attiva, nel riquadro Oggetti vengono visualizzate le seguenti opzioni:

Scenari personali Visualizza gli scenari creati dall'utente.
Scenari condivisi Visualizza gli scenari condivisi creati da altri utenti. È possibile visualizzarli sono se si dispone dell'autorizzazione Accesso scenari condivisi. Vedere i diritti di accesso di protezione in Ruoli.
Altri scenari Visualizza (se si dispone dei diritti di accesso appropriati) scenari non condivisi creati da altri utenti.

Per selezionare un'opzione:

  • fare clic su di essa. La selezione richiama gli scenari corrispondenti nella tabella Scenari.

Lettura della tabella Scenari

La tabella Scenari viene visualizzata in alto a destra nella finestra di WFM Web for Supervisors. Nelle righe vengono visualizzati gli scenari che corrispondono alla selezione effettuata nell'albero Oggetti. Nelle colonne (tutte ordinabili eccetto Commenti e Data di fine estesa vengono visualizzate le informazioni seguenti per ciascuno scenario:

Nome Nome dello scenario.
Data inizio, Data fine Date di inizio e fine per la schedulazione nello scenario. Intervallo: da 1 a 6 settimane.
Data di fine estesa Specifica il periodo di tempo, a partire dalla previsione correntemente pubblicata, che verrà utilizzato per calcolare il fabbisogno medio di personale per la schedulazione. Ad esempio: la schedulazione copre solo il periodo di tempo compreso tra la data di inizio e la data di fine, ma i dati di previsione utilizzati per calcolare le esigenze di personale per la schedulazione sono basati sul periodo di tempo che intercorre tra la data di inizio e la data di fine estesa.
Suggerimento
È accettabile che i dati di previsione coprano un periodo di tempo più breve rispetto a quello definito nel campo Data di fine estesa.
Proprietario Nome dell'utente che ha creato lo scenario.
Condiviso Un segno di spunta indica che lo scenario è condiviso, una casella vuota indica che lo scenario non è condiviso.
Commenti Commenti immessi dall'utente che ha creato o modificato lo scenario.

Per popolare il riquadro Dati con i dettagli dello scenario:

  • Fare clic su una riga nella tabella Scenari.

Modifica di uno scenario

Per modificare uno scenario:

  • Fare doppio clic sullo scenario nella tabella Scenari. In alternativa, fare clic sulla riga nella tabella Scenari, quindi fare clic su Apri.

I controlli descritti di seguito sono disponibili se l'utente è il proprietario dello scenario o dispone dei diritti di accesso appropriati.

Creazione e gestione degli scenari

È possibile utilizzare i seguenti pulsanti della barra degli strumenti (gli stessi comandi sono inoltre contenuti nel menu Azioni):

Icona Nome Descrizione
WM 851 icon-new.png
Nuovo Apre la Creazione guidata nuovo scenario di schedulazione.
WM 851 icon copy.png Crea in base a... Apre la Creazione guidata nuovo scenario di schedulazione. I dati delle pagine della procedura guidata vengono copiati dallo scenario evidenziato al momento della selezione di questa icona.
WM 851 icon-open.png Apri Apre lo scenario selezionato dalla tabella Scenari. È quindi possibile modificarne le proprietà mediante il riquadro Dati.
WM 851 icon-close.png Chiudi Chiude lo scenario aperto, chiedendo se si desidera salvare i dati non salvati.
WM 851 icon-publish.png Pubblica Apre la Pubblicazione guidata scenario che consente di trasferire informazioni schedulazione tra lo scenario selezionato e la schedulazione principale.
WM 851 icon-delete.png Elimina Elimina lo scenario selezionato. Include una conferma.
WM 851 icon-mark-as-shared.png Segna come condiviso,
Segna come non condiviso
Modifica lo stato di condivisione dello scenario selezionato.
WM 851 icon-filter.png Filtra Visualizza la finestra di dialogo Filtri stati, utilizzabile per controllare gli stati visualizzati. Gli stati sono descritti di seguito.
WM 851 icon-sort.png Ordina Apre la finestra di dialogo Ordinamento, che consente di ordinare per nome, proprietario, condivisione, ora di creazione, ora dell'ultima modifica, data di inizio scenario o data di fine scenario. È possibile applicare l'ordinamento crescente o decrescente.

Proprietà scenario—Scheda Dati

Per aprire i controlli seguenti:

  • Fare clic sulla scheda Dati nella parte inferiore destra del riquadro Proprietà scenario.
Nome Fare clic all'interno per modificare il nome dello scenario.
Data inizio, Data fine Visualizzano le date di inizio e fine dello scenario.
Data di fine estesa Visualizza la data finale estesa dello scenario.
Proprietario Visualizza il nome del creatore dello scenario.
Condiviso Solo per visualizzazione; un segno di spunta indica che lo scenario è condiviso, una casella vuota indica che lo scenario non è condiviso.
Creato, Modificato Visualizza la data di creazione originale dello scenario e la data dell'ultima modifica.
Previsione
Visualizza lo scenario di previsione associato o PRINCIPALE (se è associata la schedulazione principale).
WM 851 icon select forecast scenario.png Fare clic su questo pulsante per visualizzare un menu di scelta rapida con un elenco di scenari di previsione, quindi selezionare la voce sulla quale basare la creazione della prossima schedulazione. La tabella elenca tutti gli scenari di previsione che è possibile selezionare e sui quali basare la prossima schedulazione. La prima opzione è PRINCIPALE.

Questo elenco non è modificabile e contiene le seguenti colonne per ciascuno scenario di previsione incluso nell'elenco: Nome, Data inizio, Data fine, Proprietario, Condiviso e Commenti.

Commenti Fare clic all'interno per immettere o modificare commenti sullo scenario.
Salva Fare clic su questo pulsante per salvare le modifiche apportate al nome dello scenario e/o ai commenti. Disattivato se non sono state apportate modifiche.
Annulla Fare clic su questo pulsante per annullare le modifiche, ripristinando il nome e/o i commenti precedenti dello scenario. Disattivato se non sono state apportate modifiche.

Proprietà scenario—Scheda Stati

Per visualizzare una tabella contenente le informazioni seguenti, fare clic sulla scheda Stati nella parte inferiore destra del riquadro Proprietà scenario. La tabella contiene le seguenti colonne:

Sito Visualizza il sito coperto da questo scenario.
Stato Per tutti i valori possibili e le relative definizioni, vedere la tabella Valori della colonna Stato riportata di seguito.
Inizio dell'offerta Data di inizio delle offerte per questo scenario, definita nella Procedura guidata espressione offerte. (Esclusiva per gli scenari d'offerta).
Fine dell'offerta Data di fine delle offerte per questo scenario, definita nella Procedura guidata espressione offerte. (Esclusiva per gli scenari d'offerta).
Gerarchia utilizzata Sistema gerarchico utilizzato per lo scenario, definito nella finestra di dialogo Assegnazione automatica schedulazioni. (Esclusiva per gli scenari d'offerta).
Ultimo pubblicato Data e ora in cui lo scenario è stato pubblicato l'ultima volta nella schedulazione principale.

Valori della colonna Stato

Questa tabella definisce i valori possibili per la colonna Stato.

Nuovo Lo scenario è appena stato creato e per esso non sono ancora state create schedulazioni.
Importato Questo scenario è stato importato dalla schedulazione principale.
Schedulato Per questo scenario è stata creata una schedulazione.
Schedulati con profili Per questo scenario sono state create schedulazioni contenenti agenti profilo.
Profili assegnati Per questo scenario sono state create schedulazioni contenenti agenti profilo e ad ogni schedulazione con un agente profilo è assegnato un agente effettivo.
Pubblicato Questo scenario è stato pubblicato nella schedulazione principale.
Scenario Procedura offerte in attesa Per questo scenario sono definite una finestra di offerta e gli agenti, ma la data corrente è precedente alla data di inizio della finestra di offerta. (Esclusiva per gli scenari d'offerta).
Procedura offerte aperta Questo scenario è attualmente aperto alle offerte. (Esclusiva per gli scenari d'offerta).
Offerta chiusa Questo scenario è attualmente chiuso alle offerte. (Esclusiva per gli scenari d'offerta).
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il dic 22, 2017 alle 19:03.
Comments or questions about this documentation? Contact us for support!