Voci di calendario

Suggerimento
Il modulo Calendario include Voci di calendario (questo argomento) e Limiti di astensione dal lavoro.

WM 851 toolbar-calendar items.png

I pulsanti della barra degli strumenti sono visualizzati nella parte superiore della finestra mentre i pulsanti di azione nella parte inferiore. Gli alberi Agenti e Attività sono nella parte superiore del riquadro Oggetti.

Utilizzare il modulo Voci di calendario per aggiungere e modificare eccezioni, preferenze e astensioni dal lavoro degli agenti.

  • Le eccezioni sono i periodi di tempo in cui l'agente è impegnato in attività non lavorative.
  • Le preferenze sono le richieste di particolari turni, giornate di astensione dal lavoro, disponibilità e astensioni dal lavoro da parte degli agenti e dei supervisori.
  • Gli schemi di rotazione sono settimane di lavoro a rotazione di turni, giornate lavorative, ore lavorative e/o attività lavorative.  Uno schema di rotazione può essere assegnato a un agente o a un team.

Comandi del modulo Calendario

Pulsanti della barra degli strumenti

Selezionare una visualizzazione nel menu a discesa Visualizzazioni (sul lato sinistro della barra degli strumenti): Voci di calendario o Limiti astensione dal lavoro.

Icona Nome Descrizione
WM 851 icon-filter.png
Filtra Consente di filtrare la visualizzazione.
WM 851 icon-options.png
Opzioni Consente di scegliere se includere queste colonne nella tabella: Team, Motivazione, Commenti, Ore pagate, Data assunzione, Inoltro.
WM 851 icon-new.png
Aggiungi Consente di aggiungere una voce (in questa visualizzazione una voce di calendario).
WM 851 icon-edit.png Modifica Consente di modificare le voci di calendario selezionate.
WM 851 icon-prefer.png Preferenza Consente di impostare lo stato delle richieste dell'agente selezionato su Preferito.
WM 851 icon-grant.png Concessione Consente di impostare lo stato delle richieste dell'agente selezionato su Accordato.
WM 851 icon-decline.png Rifiuta Consente di rifiutare le richieste dell'agente selezionato.
WM 851 icon-delete.png Elimina Consente di rimuovere le voci di calendario selezionate.
WM 851 icon-publish-time-off.png Aggiorna schedulazione Consente di inserire elementi di astensione dal lavoro e criteri specifici di riunioni nella schedulazione principale (è necessario avere il ruolo di supervisore con diritti di modifica della schedulazione principale).
WM 851 icon-help.png Guida Visualizzare la guida sensibile al contesto.

Fuso orario

Selezionare il fuso orario per questa istanza di WFM utilizzando l'elenco a discesa che appare sotto i pulsanti della barra degli strumenti e sopra i calendari. L'elenco comprese le seguenti opzioni:

  • Utente—Specifica il fuso orario dell'utente corrente, secondo la configurazione per quell'utente WFM Web.
    • Se per l'utente corrente non è specificato un fuso orario, WFM specifica il fuso orario predefinito.
    • Se non è specificato un fuso orario, questa opzione è disattivata.
  • UO—Specifica il fuso orario dell'unità operativa selezionata nel riquadro Oggetti.
  • Sito/UO—Specifica il fuso orario del sito selezionato nel riquadro Oggetti.
    • Se viene selezionato più di un sito, WFM specifica il fuso orario dell'unità operativa selezionata nel riquadro Oggetti.
  • Locale (impostazione predefinita)—Specifica che i dati di ogni sito saranno visualizzati nel fuso orario locale di ciascun sito.
  • Fusi orari configurati—Specifica il fuso orario selezionato tra le voci restanti di questo elenco.  
    • Ogni voce restante è un fuso orario configurato (e il suo rapporto con GMT). Ad esempio, Pacific Standard Time, che è 8 ore indietro rispetto a Greenwich Mean Time, è presentato come PST (GMT-8,0).

Pulsanti di azione

Tutti i pulsanti della barra degli strumenti sono contenuti anche nel menu Azioni.

I pulsanti della barra degli strumenti Modifica, Preferisci, Accorda, Rifiuta, Elimina e Aggiorna schedulazione sono visualizzati come pulsanti di azione nella parte inferiore della finestra Calendario.

Riquadro Oggetti

Nel riquadro Oggetti, sul lato sinistro della finestra di WFM, sono visualizzati gli oggetti di database che è possibile recuperare.

Albero Agenti

Nell'albero Agenti sono visualizzati gli agenti nell'impresa. L'albero indica la gerarchia dal livello superiore a quello inferiore: impresa, unità operative, siti, team e agenti.

Albero Attività

Nell'albero Attività sono visualizzate le attività nell'impresa. L'albero indica la gerarchia dal livello superiore a quello inferiore: impresa, unità operative, attività multisito, gruppi di attività, siti e attività.

A ciascuna voce dell'albero Oggetti è associata una casella di controllo, che è deselezionata o selezionata. La selezione di una voce in uno dei tre alberi causa una reazione in un altro albero: selezionando un agente vengono selezionate automaticamente le attività corrispondenti e la selezione di un'attività causa automaticamente la selezione degli agenti/dei team/dei siti/dell'unità operativa corrispondenti.

Suggerimento
È possibile selezionare contemporaneamente voci situate in siti diversi all'interno della stessa unità operativa. L'opzione selezionata per impostazione predefinita è Niente.

Informazioni sul modulo Voci di calendario

Nel modulo Voci di calendario vengono visualizzati i turni, le giornate di astensione dal lavoro, le astensioni dal lavoro, le eccezioni e le disponibilità degli agenti. È possibile filtrare questa visualizzazione. In questa visualizzazione è possibile aggiungere e modificare la maggior parte dei tipi di voci di calendario nonché modificare eccezioni, ore lavorative, turni e disponibilità.

Le informazioni relative agli schemi di rotazione sono di sola lettura. Gli schemi di rotazione sono contrassegnati dal prefisso SR:. Per modificare le impostazioni degli schemi di rotazione, è necessario utilizzare il riquadro Schemi di rotazione nel modulo Criteri.

Protezione del modulo Calendario

WFM Web consente di definire le autorizzazioni dell’accesso di protezione. Gli utenti possono disporre di accesso completo al modulo oppure essere autorizzati a utilizzare solo le voci di calendario preferite.

Se si dispone di accesso limitato, i pulsanti Accorda, Preferisci e Rifiuta sono disabilitati. È possibile solo aggiungere, modificare o eliminare voci di calendario con lo stato Preferito.

Apertura della visualizzazione Calendario

Per visualizzare le voci di calendario:

  1. Se non è visualizzato il modulo Voci di calendario, selezionare Calendario dal menu Visualizzazioni.
  2. Nella visualizzazione trimestrale del calendario, selezionare le date da visualizzare. Per selezionare più date fare clic tenendo premuto il tasto Maiusc.
  3. Fare clic su Recupera dati sotto il riquadro Oggetti.

Colonne della visualizzazione Calendario

Nome Descrizione
Data Visualizza la data della voce di calendario.
Sito Visualizza il sito di cui fa parte l'agente indicato in questa riga.
Team Visualizza il team di cui fa parte l'agente indicato in questa riga.
Agente Visualizza il nome dell'agente associato alla voce di calendario. Le voci di calendario possono essere applicate ai siti o ai team, ma vengono visualizzate e modificate agente per agente.
Tipo Visualizza il tipo di voce di calendario, ad esempio eccezione giornata parziale.
Voce Visualizza il nome della voce di calendario, ad esempio Riunione team o Turno_1.
Ora inizio Visualizza l'ora di inizio della voce di calendario. Alcune voci di schemi di rotazione a giornata intera (giornata di astensione dal lavoro, qualsiasi turno e turno flessibile) non prevedono ore di inizio o fine. Pertanto, le colonne Ora inizio e Ora fine sono vuote per tali voci.
Ora fine Visualizza l'ora di fine della voce di calendario. +1 indica il giorno dopo l'ora di inizio; +2 indica due giorni dopo l'ora di inizio. Alcune voci di schemi di rotazione a giornata intera (giornata di astensione dal lavoro, qualsiasi turno e turno flessibile) non prevedono ore di inizio o fine. Pertanto, le colonne Ora inizio e Ora fine sono vuote per tali voci.
Stato richiesto
Visualizza lo stato di una voce di calendario per un periodo non ancora incluso in una schedulazione, in base a quanto impostato dall'utente: Accordato, Rifiutato o Preferito.

Per una spiegazione degli stati, vedere Modifica dello stato delle preferenze. Per una spiegazione dello stato visualizzato nelle colonne Stato richiesto e Stato effettivo, vedere Stato richiesto e stato effettivo.
Stato effettivo
Visualizza lo stato della voce di calendario così come è stato risolto da Workforce Manager: Accordato, Rifiutato, Preferito, Schedulato o Non schedulato.

Per una spiegazione degli stati, vedere Modifica dello stato delle preferenze. Per una spiegazione dello stato visualizzato nelle colonne Stato richiesto e Stato effettivo, vedere Stato richiesto e stato effettivo.
Motivazione Spiega il motivo per cui WFM ha impostato lo stato effettivo di una voce su Rifiutato. È possibile visualizzare/nascondere la colonna utilizzando la finestra di dialogo Opzioni.
Commenti/Promemoria Visualizza gli eventuali commenti o informazioni aggiuntive associati alla voce di calendario, compresi quelli immessi dagli agenti al momento della richiesta della voce utilizzando WFM Web for Agents. È possibile visualizzare/nascondere la colonna utilizzando la finestra di dialogo Opzioni. Non è possibile ordinare questa colonna.
Ore pagate Visualizza il numero di ore pagate per la voce di calendario. È possibile visualizzare o nascondere la colonna utilizzando la finestra di dialogo Opzioni.

Come utilizzare il calendario

  • Per selezionare una data singola, fare clic su di essa.
  • Per selezionare più date, fare clic su di esse tenendo premuto il tasto CTRL.
  • Per selezionare un intervallo di date, fare clic su di esse tenendo premuto MAIUSC oppure fare clic sul primo giorno e trascinare il mouse sull'ultimo giorno prima di rilasciare il pulsante del mouse.
  • Per selezionare lo stesso giorno della settimana in un mese, fare clic sull'intestazione del giorno. Ad esempio, per visualizzare tutti i lunedì, fare clic su Lun.
  • Per visualizzare un anno o un mese diverso, fare clic sulla freccia del menu a discesa relativo all'anno o al mese.
  • Per tornare al mese precedente, fare clic su <. Per passare al mese successivo, fare clic su >.

Per recuperare dati specifici:

  1. Selezionare una data o un intervallo di date.
  2. Selezionare uno o più siti dall'albero, uno o più team o uno o più agenti (all'interno di un'unità operativa) dall'albero Oggetti.
  3. Fare clic su Recupera dati.

    In questa tabella vengono visualizzate le voci di calendario per il sito, i team o gli agenti selezionati. Per ordinare la visualizzazione è possibile fare clic sull'intestazione della colonna desiderata.

    È possibile ricercare gli agenti nella tabella utilizzando la finestra di dialogo Trova agente. Per aprirla, selezionare la tabella in cui eseguire la ricerca, quindi scegliere Trova dal menu Modifica o premere [Ctrl] + F.

    Se il testo completo è troppo lungo per rientrare in una cella del calendario, posizionare il puntatore del mouse su tale cella. Il testo completo viene visualizzato in una descrizione comando.
    Importante
    Per impostazione predefinita, se un altro utente aggiunge un nuovo tipo di eccezione mentre il Calendario è aperto, il nuovo tipo di eccezione viene deselezionato nella finestra di dialogo Filtra. Per visualizzare gli agenti a cui è assegnata un'eccezione del nuovo tipo, aprire la finestra di dialogo Filtra e selezionare la casella di controllo relativa al nuovo tipo di eccezione.

Gerarchia degli oggetti del calendario

Quando vengono inseriti più tipi di voci di calendario contemporaneamente per un agente, l'ordine di priorità viene stabilito da una gerarchia. La voce con la priorità più alta è associata allo stato Accordato e le voci di priorità inferiore non compatibili sono associate allo stato Rifiutato.

L'ordine di priorità per le eccezioni e le preferenze è:

  1. Eccezioni giornata intera accordate.
  2. Giornate di astensione dal lavoro accordate.
  3. Giornata intera di astensione dal lavoro accordata.
  4. Disponibilità accordata.
  5. Turni accordati.
  6. Ore pagate (lavorative) accordate.
  7. Eccezioni giornata parziale accordate, giornata parziale di astensione dal lavoro accordata.
  8. Schemi di rotazione.
  9. Voci preferite (comprese eccezioni, ore pagate e astensioni dal lavoro con lo stato Preferito).

Controlli di coerenza

Dopo aver aggiunto un'eccezione o una preferenza nel Calendario, vengono eseguiti controlli di coerenza per determinarne la validità.

Per essere valida, un'eccezione o una preferenza deve:

  • Rientrare nelle ore di disponibilità previste nel contratto dell'agente.
  • Rientrare nelle ore di esecuzione per le attività che l'agente può eseguire.
  • Essere coerente con i requisiti di ore pagate del contratto. Le eccezioni non pagate vengono aggiunte alle ore pagate se non violano le ore di disponibilità del contratto.

Inoltre, se si inseriscono più eccezioni giornata parziale e/o giornate parziali di astensione dal lavoro, è necessario che:

  • Non si sovrappongano.
  • Siano compatibili con le impostazioni di un turno qualificante, compresi i parametri del pasto (questa limitazione non si applica alle giornate intere di astensione dal lavoro o alle giornate di astensione dal lavoro).

Considerazioni su preferenze ed eccezioni

  • È possibile immettere più voci di calendario compatibili per la stessa giornata, ad esempio un turno e una giornata di astensione dal lavoro per la stessa giornata oppure una disponibilità e un turno per la stessa giornata se il turno rientra nel parametro di disponibilità. WFM Web assegna la voce più adatta in base alla schedulazione dell’agente.
  • È possibile immettere solo un'eccezione giornata intera di un unico tipo per giornata, mentre è possibile immettere più eccezioni giornata parziale dello stesso tipo (lo stato delle voci di calendario incompatibili viene impostato automaticamente su Rifiutato).
  • È possibile aggiungere o modificare preferenze ed eccezioni anche dopo la creazione di una schedulazione per le giornate interessate. Tuttavia, se vengono apportate modifiche dopo la creazione della schedulazione, quest'ultima dovrà essere rigenerata per includere le modifiche.

Spiegazione dei colori del calendario

Nel Calendario sono utilizzati due colori di base per le celle (azzurro e grigio) e due colori per le voci selezionate (giallo e bianco).

  • Il grigio indica una cella non selezionata per cui non sono stati richiesti dati. È possibile che esistano o non esistano dati per tale giornata.
  • L'azzurro indica una cella selezionata per cui esistono dati. In altre parole, a un certo punto della sessione è stata selezionata questa data ed è stato fatto clic su Recupera dati.
  • Il giallo indica una cella selezionata per cui esistono dati.
  • Il bianco indica una cella selezionata per cui non sono stati richiesti dati. È possibile che esistano o non esistano dati per tale giornata.

Nel calendario vengono utilizzati due colori per il testo: nero e rosso.

  • Il nero indica che non sono ancora stati richiesti dati per una giornata o che le celle non sono selezionate.
  • Il rosso sostituisce il nero quando viene selezionata una cella.
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il dic 22, 2017 alle 19:03.
Comments or questions about this documentation? Contact us for support!