Indice
Configurazione di uno scenario di offerta
Iniziare dalla visualizzazione Scenari di schedulazione.
1. Creare uno scenario di previsione
- Creare un nuovo scenario di previsione.
- Definire le settimane di lavoro interessate dalla previsione e le attività richieste.
- Creare volumi, creare il personale e quindi pubblicare la previsione.
La previsione viene così trasferita nel database della schedulazione principale in modo da poter configurare una schedulazione di offerta. Svolgere la stessa procedura che si seguirebbe per creare una schedulazione non di offerta.
2. Creare uno scenario di schedulazione
- Creare un nuovo scenario di schedulazione.
- Definire i parametri generali fra cui Data inizio, Data fine e Data di fine estesa.
Ad esempio, è possibile creare una schedulazione di offerte di 1 settimana con data di inizio il 3 giugno 2007, data di fine il 9 giugno 2007 e data di fine estesa l'1 settembre 2007. La schedulazione di 1 settimana, da indicare agli agenti per l'espressione delle offerte, è applicabile per l'intero terzo trimestre del 2007. Gli agenti possono visualizzare la data di fine estesa durante il periodo di espressione delle offerte, pertanto sono a conoscenza del fatto che esprimeranno le proprie offerte su schedulazioni per l'intero terzo trimestre. - Selezionare le attività e i profili agente.
È possibile, in alternativa, selezionare agenti reali, ma non sarà possibile fare offerte per le loro schedulazioni. - Creare lo scenario.
3. Configurare uno scenario per le offerte
- Creare la schedulazione di offerta.
- Definire quali agenti possono sottoporre offerte nella finestra di dialogo Selezione candidati idonei a esprimere un'offerta.
- Definire quando gli agenti possono esprimere un'offerta nella procedura guidata espressione offerte.
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il apr 25, 2017 alle 18:48.
Comments or questions about this documentation? Contact us for support!