La Creazione guidata set di oggetti è accessibile dalla finestra Set di oggetti.
Per un'introduzione generale relativa ai set di oggetti, vedere Introduzione alla attività di amministrazione.
Nota: le aggiunte, le modifiche e le eliminazioni eseguite all'interno dei set di oggetti non hanno effetto sugli utenti fino a quando non chiudono e riaprono l'Area di lavoro supervisore.
Utilizzare la schermata Tipo, nome e descrizione oggetto per definire le proprietà di base di un set di oggetti.
|
Impostazioni |
|
|
Tipo di oggetto |
Selezionare il tipo di oggetto appropriato. |
|
Nome |
Inserire un nome per il set di oggetti. |
|
Descrizione |
Inserire una breve descrizione per il set di oggetti. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
Successivo |
Fare clic per passare alla schermata successiva della Creazione guidata set di oggetti. |
|
Annulla |
Fare clic per chiudere la Creazione guidata set di oggetti senza salvare le modifiche. |
Utilizzare la schermata Switch per selezionare lo switch contenente gli oggetti del Contact Center da includere nel set di oggetti. Questa schermata viene visualizzata solo quando si lavora con un set di oggetti che contiene singole code ACD, code virtuali, code di instradamento, punti di instradamento e Virtual Routing Point.
|
Impostazioni |
|
|
Switch |
Selezionare l'oggetto Switch contenente le code o i punti di instradamento. È inoltre possibile selezionare Tutti gli switch per creare un set di oggetti disponibile per tutti gli switch. Nota: un set di oggetti Tutti gli switch include sempre tutti gli oggetti di un determinato tipo. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
Precedente |
Fare clic per passare alla schermata precedente della Creazione guidata set di oggetti. |
|
Successivo |
Fare clic per passare alla schermata successiva della Creazione guidata set di oggetti. |
|
Annulla |
Fare clic per chiudere la Creazione guidata set di oggetti senza salvare le modifiche. |
Utilizzare la schermata Oggetti per definire il set di oggetti visualizzato quando un utente accede al set di oggetti nell'area di lavoro Supervisore.
|
Tabella Oggetti |
|
|
Visualizza tutti gli oggetti |
Fare clic per creare un set di oggetti contenente tutti gli oggetti del tipo di oggetto corrente. |
|
Visualizza gli oggetti selezionati |
Fare clic per creare un set di oggetti contenente gli oggetti selezionati nella tabella Oggetti. |
|
Controlli Sezione |
Se la tabella Oggetti contiene più di 100 oggetti, viene suddivisa in sezioni, ciascuna contenente non più di 100 oggetti. I controlli seguenti consentono di spostarsi tra le sezioni:
|
|
Tabella Oggetti |
Elenca tutti gli oggetti che corrispondono al tipo di oggetto corrente. |
|
Seleziona tutto |
Fare clic per selezionare tutti gli oggetti della tabella Oggetti. |
|
Deseleziona tutto |
Fare clic per deselezionare tutti gli oggetti della tabella Oggetti. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
Precedente |
Fare clic per passare alla schermata precedente della Creazione guidata set di oggetti. |
|
Successivo |
Fare clic per passare alla schermata successiva della Creazione guidata set di oggetti. |
|
Annulla |
Fare clic per chiudere la Creazione guidata set di oggetti senza salvare le modifiche. |
All'interno dell'area di lavoro Supervisore, ogni vista cliente è archiviata in un modello di vista. Utilizzare la schermata Modelli vista - livello gruppo di oggetti per definire le viste cliente disponibili per gli utenti quando visualizzano i gruppi di oggetti che risiedono in un set di oggetti. Per esempio, Gruppi di agenti e Gruppi postazioni sono gruppi di oggetti.
Nota: questa schermata non viene visualizzata quando un set di oggetti contiene solo oggetti di livello inferiore, ad esempio code ACD, code di instradamento, code virtuali, punti di instradamento o Virtual Routing Point.
Nota: Le viste cliente sono quelle del proprio contact center.
|
Sezione Modelli vista |
|
|
Modello vista |
Nome del modello vista |
|
Descrizione |
Breve descrizione del modello vista. |
|
Viste elenco |
Definire le viste cliente che verranno incluse nel riquadro elenco dell'area di lavoro Supervisore. Ogni vista verrà visualizzata in una scheda separata. |
|
Vista riassuntiva |
Definire le viste cliente che verranno incluse nel riquadro dettagli dell'area di lavoro Supervisore. Tutte le viste verranno visualizzate nella scheda Riepilogo. |
|
Nuovo |
Fare clic per creare un nuovo modello di vista. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione guidata modello vista. È possibile modificare il modello di vista anche senza utilizzare la Creazione guidata set di oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dei modelli di vista. |
|
Copia |
Fare clic per copiare un modello di vista esistente. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione guidata modello vista. È possibile modificare il modello di vista anche senza utilizzare la Creazione guidata set di oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dei modelli di vista. |
|
Modifica |
Fare clic per modificare un modello di vista esistente. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione guidata modello vista. È possibile modificare il modello di vista anche senza utilizzare la Creazione guidata set di oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dei modelli di vista. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
Precedente |
Fare clic per passare alla schermata precedente della Creazione guidata set di oggetti. |
|
Successivo |
Fare clic per passare alla schermata successiva della Creazione guidata set di oggetti. |
|
Annulla |
Fare clic per chiudere la Creazione guidata set di oggetti senza salvare le modifiche. |
All'interno dell'area di lavoro Supervisore, ogni vista cliente è archiviata in un modello di vista. Utilizzare la schermata Modelli vista - livello oggetto per definire le viste cliente disponibili per gli utenti quando visualizzano gli oggetti di livello inferiore che risiedono in un set di oggetti. Per esempio, Agenti e Postazioni sono oggetti di livello inferiore.
|
Sezione Modelli vista |
|
|
Modello vista |
Nome del modello vista |
|
Descrizione |
Breve descrizione del modello vista. |
|
Viste elenco |
Definire le viste cliente che verranno incluse nel riquadro elenco dell'area di lavoro Supervisore. Ogni vista verrà visualizzata in una scheda separata. |
|
Vista riassuntiva |
Definire le viste cliente che verranno incluse nel riquadro dettagli dell'area di lavoro Supervisore. Tutte le viste verranno visualizzate nella scheda Riepilogo. |
|
Nuovo |
Fare clic per creare un nuovo modello di vista. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione guidata modello vista. È possibile modificare il modello di vista anche senza utilizzare la Creazione guidata set di oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dei modelli di vista. |
|
Copia |
Fare clic per copiare un modello di vista esistente. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione guidata modello vista. È possibile modificare il modello di vista anche senza utilizzare la Creazione guidata set di oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dei modelli di vista. |
|
Modifica |
Fare clic per modificare un modello di vista esistente. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione guidata modello vista. È possibile modificare il modello di vista anche senza utilizzare la Creazione guidata set di oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dei modelli di vista. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
Precedente |
Fare clic per passare alla schermata precedente della Creazione guidata set di oggetti. |
|
Fine |
Fare clic per salvare le modifiche e chiudere la Creazione guidata set di oggetti. Nota: le modifiche apportate ai set di oggetti tramite operazioni di aggiunta, modifica ed eliminazione non si applicano agli utenti già connessi, che ricevono le viste aggiornate solo al successivo accesso all'applicazione. |
|
Annulla |
Fare clic per chiudere la Creazione guidata set di oggetti senza salvare le modifiche. |