La tabella seguente elenca e definisce alcuni termini utilizzati nel presente file della Guida Genesys Desktop Help:
|
Termine |
Definizione |
|
Posizioni prestabilite per una maniglia verticale. Gli ancoraggi possono essere trascinati fino a una posizione qualsiasi lungo la parte inferiore della finestra di Genesys Desktop. Facendo clic su un ancoraggio, la maniglia verticale salta alla posizione di quell'ancoraggio. | |
|
Contatto campagna |
Un cliente utilizzato solo per le campagne e non inserito nei database di altri supporti multimediali. |
|
Catena |
Serie di record relativi a un solo cliente (ad esempio diversi numeri di telefono). |
|
Canale |
Vedere Tipo di supporto. |
|
Connetti/Disconnetti |
Connessione di sistema. È necessario prima connettersi al sistema, inserendo un nome utente e una password univoci nella finestra di login. |
|
Contatto |
Una persona che chiama o visita l'azienda, per telefono o tramite il sito Web, e che richiede un'interazione con un agente. (Chiamato anche visitatore Web). |
|
Numero di directory. Agli agenti viene attribuito un DN univoco (solitamente un numero) per ogni tipo di supporto multimediale che sono autorizzati a gestire. | |
|
Elenco chiamanti |
L'elenco dei dati del cliente. Utilizzato solo per le chiamate in uscita relative alle campagne. |
|
Tempo di attesa previsto. Quantità approssimativa di tempo trascorsa in attesa dal chiamante prima che un agente sia disponibile. | |
|
Login/Disconnessione |
Attivazione/disattivazione di Genesys Desktop. Utilizzato dall'agente. |
|
Consente di ridimensionare lo spazio orizzontale dei riquadri. La maniglia può essere trascinata fino a una posizione arbitraria o è possibile fare clic su di essa, in modo che passi direttamente agli ancoraggi prestabiliti. | |
|
Consente di ridimensionare lo spazio verticale dei riquadri. Al passaggio del puntatore del mouse su una maniglia orizzontale, esso cambia a indicare l'opzione di trascinamento. | |
|
Navigazione batch |
L'area all'estrema sinistra della finestra di Genesys Desktop, in cui sono presenti sotto forma di icona tutte le interazioni aperte. |
|
Workstation assegnata a un agente specifico, inclusi i tipi di supporto multimediale e i DN attribuiti a tale agente (vedere Stato postazione agente). | |
|
Pronto/Non pronto |
Disponibilità di Genesys Desktop. Selezionando la freccia nel menu, si informa il sistema che il programma è pronto per interazioni in entrata e in uscita. |
|
Risposte |
Database di risposte predefinite. È possibile inserire queste risposte in messaggi e-mail o chat oppure leggerle al contatto nel corso di un'interazione telefonica. |
|
Tempo di attesa reale. Quantità di tempo trascorsa in attesa dal chiamante. | |
|
Specialista |
L'utente di Genesys Desktop in un ambiente senza CTI. Qualcuno ritenuto in possesso di conoscenze specialistiche dei prodotti e dei servizi dell'azienda. Un agente può indirizzare un cliente a uno specialista se non è in grado di soddisfare completamente la richiesta del cliente. |
|
Una finestra che indica i tipi di supporto multimediale per cui l'utente è abilitato. | |
|
Strumenti comuni |
Le funzioni che sono disponibili per il lavoro con tutti i supporti. |
|
T-Server |
Applicazione che fornisce l'interfaccia tra il sistema telefonico tradizionale, come ad esempio un centralino PBX, e il software Genesys. |
|
Il mezzo di interazione (ad esempio: e-mail o voce). | |
|
Workbin |
Utilizzato per memorizzare e gestire le bozze di e-mail e le e-mail di collaborazione. Se il sistema è configurato in maniera appropriata, è possibile creare workbin personalizzati. |
Vedere anche:
Introduzione alla gestione delle e-mail
Introduzione alla gestione delle sessioni di chat
Introduzione alla gestione delle sessioni di messaggistica immediata
Introduzione alla gestione delle chiamate
Introduzione alla gestione delle chiamate in uscita per le campagne
Introduzione alla gestione delle richiamate
Introduzione alla gestione di Open Media
Introduzione alla gestione delle sessioni video
Uso delle funzioni avanzate di Genesys Desktop