Gestione delle sessioni Co-Browser

Le sessioni Co-Browser consentono di navigare nel sito Web dell'azienda con un cliente. Le sessioni Co-Browser sono disponibili unicamente per le interazioni voce e chat.

Per avviare una sessione Co-Browser:

  1. Invitare il cliente a fare clic sul collegamento della sessione Co-Browser nel sito Web dell'azienda.

  2. Nel modulo di interazione voce o chat, fare clic sul pulsante . Viene visualizzata la scheda Co-Browser:

  1. Nella casella ID sessione cliente, digitare l'ID della sessione, quindi fare clic su Connetti. Viene visualizzata la tabella co-browse. La tabella contiene la cronologia della sessione co-browse.

Nota: Se l'agente sta parlando con il cliente al telefono prima di avviare una sessione co-browse, il cliente deve fornire l'ID della sessione. Se si è già impegnati in una sessione di chat, l'ID della sessione è fornito in maniera automatica. Per ulteriori dettagli sulle sessioni co-browser, fare riferimento alla documentazione sui canali multimediali.

  1. Viene visualizzata la finestra di co-navigazione. È possibile ora navigare nel sito dell'azienda e tutte le pagine a cui si accede verranno visualizzate sui monitor di entrambi gli interlocutori.

  1. Per terminare la sessione co-browser, fare clic su Chiudi sessione.

Nel corso della sessione, nella scheda Co-Browser viene salvata la cronologia attiva della navigazione.

Al termine della sessione, la cronologia viene salvata e archiviata nella Cronologia contatto.