Per un'introduzione alle macro e ai relativi utilizzi, vedere Introduzione alle macro.
Questo argomento contiene gli argomenti seguenti:
Per eseguire una macro:
Visualizzare la raccolta di interazioni appropriata nel riquadro elenco. Per ulteriori informazioni sugli spostamenti all'interno dell'area di lavoro Supervisore, vedere Visualizzazione degli elenchi di oggetti e degli oggetti.
Eseguire una delle operazioni seguenti:
Per eseguire la macro sull'intera raccolta di interazioni, fare clic sul pulsante Azioni del riquadro elenco e selezionare Tutte le interazioni in tutte le sezioni > Macro.
Per eseguire la macro su interazioni, agenti o gruppi selezionati nel riquadro elenco, fare clic sul pulsante Azioni del riquadro elenco e selezionare Selezionato > Macro.
Per eseguire la macro su un'interazione visualizzata nel riquadro dei dettagli, fare clic sul pulsante Azioni nel riquadro dei dettagli e selezionare Interazione > Macro.
Se la macro compare nel menu fare clic su di essa, in alternativa fare clic su Elenco macro e completare i passaggi 4 e 5. La casella di controllo Creare una voce separata nel menu Azioni specifica se una macro è disponibile o meno.
Dopo la visualizzazione della finestra Elenco macro, selezionare la macro appropriata e fare clic su Esegui. Se necessario, utilizzare la stessa procedura per eseguire altre macro.
Chiudere la finestra Elenco macro.
Per gestire l'elenco delle macro
Visualizzare una raccolta di interazioni nel riquadro elenco. Per ulteriori informazioni sugli spostamenti all'interno dell'area di lavoro Supervisore, vedere Visualizzazione degli elenchi di oggetti e degli oggetti.
Utilizzare uno dei metodi seguenti per visualizzare la finestra Elenco macro:
Fare clic sul pulsante Azioni del riquadro elenco e selezionare Tutte le interazioni in tutte le sezioni > Macro > Elenco macro.
Se nel riquadro elenco è selezionata almeno un'interazione, fare clic sul pulsante Azioni del riquadro elenco e selezionare Selezionato > Macro > Elenco macro.
Se un'interazione è visualizzata nel riquadro dei dettagli, fare clic sul pulsante Azioni nel riquadro dei dettagli e selezionare Interazione > Macro > Elenco macro.
Utilizzare la finestra Elenco macro, per creare, copiare, modificare ed eliminare macro.
Utilizzare la finestra Elenco macro, per eseguire, creare, copiare, modificare ed eliminare macro.
|
Tabella macro |
|
|
Colonna Nome |
Nome della macro. |
|
Colonna Utente |
Utente o utenti che possono accedere alla macro. Gli amministratori possono creare macro a cui possono accedere tutti gli utenti oppure un utente specifico. Per ulteriori informazioni sui privilegi utente, vedere Modifica delle proprietà di agente e la Genesys Desktop 7.6 Deployment Guide. |
|
Colonna Descrizione |
Breve descrizione della macro. |
|
Pulsante Esegui |
Fare clic per eseguire la macro selezionata. |
|
Pulsante Nuovo |
Fare clic per creare una nuova macro. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Finestra Nuova/Copia/Modifica macro di seguito. |
|
Pulsante Copia |
Fare clic per copiare una macro esistente. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Finestra Nuova/Copia/Modifica macro di seguito. |
|
Pulsante Modifica |
Fare clic per modificare una macro esistente. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Finestra Nuova/Copia/Modifica macro di seguito. |
|
Pulsante Elimina |
Fare clic per eliminare una macro esistente. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
Chiudi |
Fare clic per chiudere la finestra Elenco macro. |
Utilizzare la finestra Nuova/Copia/Modifica macro per definire le proprietà di una macro.
|
Nome macro |
Inserire un nome per la macro. |
|
Nome utente |
Selezionare il proprietario della macro. Gli amministratori possono selezionare Tutti gli utenti per creare una macro a cui possono accedere tutti gli utenti con privilegi di gestione delle interazioni. Nota: questa casella è disponibile solo per gli amministratori. Per ulteriori informazioni sui privilegi utente, vedere Modifica delle proprietà di agente e la Genesys Desktop 7.6 Deployment Guide. |
|
Descrizione |
Inserire una breve descrizione per la macro. |
|
Selezionare per creare una voce separata nel menu Azioni per questa macro. Se la casella non è selezionata, la macro può essere eseguita solo tramite la finestra Elenco macro. | |
|
Visualizza la finestra di conferma |
Selezionare se si desidera visualizzare una finestra di conferma (Sì/No) prima dell'esecuzione della macro. |
|
Sezione Filtro |
Modificare le impostazioni in questa area se si desidera applicare un filtro al set di interazioni selezionato prima dell'esecuzione della macro. Nota: questo filtro viene applicato in aggiunta a qualsiasi altro filtro applicato in precedenza all'intera raccolta di interazioni. |
|
Nome utente |
Selezionare l'utente proprietario del filtro desiderato. |
|
Nome filtro |
Selezionare il nome del filtro desiderato. |
|
Area Azioni |
|
|
Azione |
Selezionare una delle azioni seguenti:
|
|
Proprietà |
Selezionare o inserire la proprietà desiderata. Non presente quando è impostata l'azione Termina. |
|
Valore |
Selezionare o inserire un valore appropriato. Non presente quando è impostata l'azione Elimina o Termina. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
OK |
Fare clic per salvare la macro e chiudere la finestra. |
|
Annulla |
Fare clic per chiudere la finestra senza apportare alcuna modifica alla macro. |
In questo esempio, la macro sposta le interazioni selezionate nella coda principale e imposta il livello di priorità su 1.
|
Azione |
Proprietà |
Valore |
|
Imposta proprietà fissa |
Coda |
Principale |
|
Imposta proprietà fissa |
Priorità |
3 |
L'amministratore potrà impostare un limite nel numero di interazioni che è possibile spostare come gruppo. Se si supera questo numero massimo, si riceverà un avvertimento. Ridurre il numero di interazioni che si sta tentando di spostare ed eseguire nuovamente la macro.
In questo esempio, la macro sposta l'e-mail selezionata nella coda di analisi contenuto. Dopo che l'e-mail ha raggiunto la coda, la strategia di instradamento esegue l'analisi del contenuto per determinare la destinazione appropriata.
|
Azione |
Proprietà |
Valore |
|
Imposta proprietà fissa |
Coda |
AnalisiContenuto |
In questo esempio, la macro sposta l'e-mail selezionata nella coda di risposta automatica. Dopo che un'e-mail ha raggiunto questa coda, la strategia di instradamento invia una risposta automatica appropriata.
|
Azione |
Proprietà |
Valore |
|
Imposta proprietà fissa |
Coda |
RispostaAutomatica |