Per aggiungere un nuovo agente al gruppo di agenti corrente:
Visualizzare il gruppo di agenti appropriato nel riquadro elenco. Per ulteriori informazioni sugli spostamenti all'interno dell'area di lavoro Supervisore, vedere Visualizzazione degli elenchi di oggetti e degli oggetti.
Fare clic sul pulsante Azioni del riquadro elenco e selezionare Nuovo agente.
Nella finestra Nuovo agente, definire le proprietà dell'agente. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Finestra Nuovo agente più avanti.
Fare clic su OK per aggiungere l'agente e chiudere la finestra Nuovo agente, oppure fare clic su Annulla per chiudere la finestra Nuovo agente senza aggiungere un nuovo agente.
Per aggiungere un nuovo agente e, facoltativamente, assegnarlo a più gruppi di agenti:
Nell'elenco a discesa selezionare Tutti gli agenti. Per ulteriori informazioni sugli spostamenti all'interno dell'area di lavoro Supervisore, vedere Visualizzazione degli elenchi di oggetti e degli oggetti.
Fare clic sul pulsante Azioni del riquadro elenco e scegliere Nuovo agente.
Nella finestra Nuovo agente, definire le proprietà dell'agente. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Finestra Nuovo agente più avanti.
Fare clic su OK per aggiungere l'agente e chiudere la finestra Nuovo agente, oppure fare clic su Annulla per chiudere la finestra Nuovo agente senza aggiungere un nuovo agente.
Utilizzare la finestra di dialogo Nuovo agente per aggiungere un nuovo agente alla configurazione. La figura seguente mostra la finestra di dialogo Nuovo agente della vista Tutti gli agenti.
La sezione Gruppi di agenti non è disponibile se si apre la finestra di dialogo Nuovo agente da una vista Gruppo di agenti.
La finestra Nuovo agente contiene le sezioni seguenti:
Nota: quando si aggiunge un nuovo agente a un gruppo di agenti, la sezione Gruppi di agenti non è disponibile. La sezione è presente solo quando si aggiunge un nuovo agente all'elenco Tutti gli agenti.
Nome—Inserire il nome dell'agente.
Cognome—Inserire il cognome dell'agente.
ID dipendente—Inserire l'ID dipendente dell'agente.
E-mail—Inserire un indirizzo e-mail per l'agente.
Nome utente—Inserire un nome utente per l'agente.
Password—Inserire una password per l'agente.
Verifica password—Inserire nuovamente la password per l'agente.
ID utente esterno—Inserire un ID utente esterno (per l'identificazione dell'agente in un altro sistema).
Attivato—Selezionare per rendere attivo l'agente.
Postazione predefinita—Selezionare una postazione predefinita per l'agente.
Regola capacità—Selezionare la Regola capacità applicata all'agente.
Solo gli utenti con privilegi amministrativi possono modificare le proprietà di questa sezione. Per informazioni sulla creazione di un utente con privilegi amministrativi, vedere la Genesys Desktop 7.6 Deployment Guide.
Gestione delle bozze e-mail—Funzionalità di gestione della posta elettronica disponibili nella porzione Agent di Genesys Desktop.
Attiva.
Disattiva.
Supervisore esteso—Specificare il livello di controllo all'interno dell'area di lavoro Supervisore. I valori possibili sono:
Disattiva—Nessun accesso all'area di lavoro Supervisore.
Visualizza—Visualizzazione degli oggetti.
Configura—Visualizzazione, aggiunta, modifica ed eliminazione di oggetti.
Amministra:
Visualizzazione, aggiunta, modifica ed eliminazione di oggetti.
Modifica password degli agenti.
Modifica dei livelli di privilegio del supervisore.
Modifica dei set di oggetti.
Modifica dei modelli vista.
Modifica delle statistiche.
Modifica dei modelli soglia.
Impostazione del modello soglia per un oggetto.
Modifica dei modelli di azione.
Impostazione del modello di azione per un utente.
Impostazione di elenchi di notifica e-mail a oggetti.
Modifica i modelli di azione per gli elenchi notifica e-mail.
Modifica degli elenchi supporti.
Modifica della barra di rapido accesso funzioni.
Impostazione della barra di rapido accesso funzioni per un utente.
Creazione di filtri di interazioni per altri utenti.
Creazione di macro di interazioni per altri utenti.
Monitoraggio automatico—I valori possibili sono:
Disattiva.
Attiva.
Gest. interazione avanzata—Specificare i privilegi di gestione delle interazioni. I valori possibili sono:
Disattiva—Nessun accesso alle interazioni.
Visualizza—Visualizza le interazioni.
Gestisci—Visualizzazione, modifica, spostamento e terminazione delle interazioni.
Solo modifica—Visualizzazione, spostamento e modifica delle interazioni. Il supervisore non può terminare le interazioni. Il supervisore non può eseguire macro che contengano l'operazione di terminazione. L'intera macro viene respinta con un messaggio di errore. Gli elementi del menu Termina interazione sono disattivati sia nella sezione Elenco, sia in quella Dettaglio.
Modello di azione—Seleziona il modello di azione per l'utente. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione di modelli di azione.
Barra di rapido accesso funzioni—Seleziona la barra di rapido accesso funzioni per l'utente. Per ulteriori informazioni, vedere Introduzione alla barra di rapido accesso funzioni e Attività della barra di rapido accesso funzioni.
Solo gli utenti con privilegi amministrativi possono modificare le proprietà di questa sezione. Per informazioni sulla creazione di un utente con privilegi amministrativi, vedere la Genesys Desktop 7.6 Deployment Guide.
Modello soglia—Selezionare il modello soglia per le statistiche a livello di agente. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione dei modelli soglia.
Elenco notifica e-Mail—Selezionare l'elenco di persone che dovrebbero ricevere un'e-mail quando l'agente genera un allarme qualificante (come definito dal Modello soglia assegnato all'agente). Per ulteriori informazioni, vedere Introduzione alla notifica di allarmi via e-mail.
La tabella Competenze comprende le colonne seguenti:
Competenza—Nome della competenza.
Livello—Livello di competenza.
Fare clic su Assegna.
Nella finestra Assegna competenza selezionare la competenza appropriata, immettere un Livello appropriato e fare clic su OK.
Selezionare la competenza appropriata.
Fare clic su Modifica.
Nella finestra Modifica livello competenza immettere un Livello appropriato e fare clic su OK.
Selezionare la competenza appropriata.
Fare clic su Rimuovi.
Per informazioni sulla gestione delle competenze a livello di organizzazione, vedere Introduzione alla gestione delle competenze.
La tabella ID accesso comprende le colonne seguenti:
ID login—ID di accesso assegnato all'agente.
In uso—Stato dell'ID accesso.
Switch—Switch che include l'ID accesso.
Tempo di completamento—Tempo di completamento di destinazione per l'agente.
Fare clic su Assegna.
Nella finestra Assegna ID accesso selezionare un ID di accesso appropriato, immettere un Tempo di completamento e fare clic su OK.
Selezionare l'ID di accesso appropriato.
Fare clic su Modifica.
Nella finestra Modifica ID accesso immettere un Tempo di completamento e fare clic su OK.
Selezionare l'ID di accesso appropriato.
Fare clic su Rimuovi.
Per informazioni sulla gestione degli ID di accesso a livello di organizzazione, vedere Introduzione alla gestione di ID di accesso.
Nella sezione Gruppi di agenti è possibile visualizzare e gestire le assegnazioni a gruppi di agenti.
Nota: quando si aggiunge un nuovo agente a un gruppo di agenti, la sezione Gruppi di agenti non è disponibile. La sezione è presente solo quando si aggiunge un nuovo agente all'elenco Tutti gli agenti.
Per gestire le assegnazioni a gruppi di agenti:
Fare clic su Gestisci appartenenza.
Nella finestra Gestisci appartenenza gruppo agenti modificare l'elenco Gruppi di agenti correnti come necessario. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Finestra Gestisci appartenenza gruppo agenti più avanti.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra, oppure fare clic su Annulla per chiudere la finestra senza salvare le modifiche.
Utilizzare la finestra Gestisci appartenenza gruppo agenti per definire i gruppi di agenti ai quali un agente appartiene.
|
Sezione Tutti i gruppi di agenti |
|
|
Casella Filtro |
Utilizzare la casella Filtro e il pulsante Filtro per filtrare la tabella Tutti i gruppi di agenti. Ad esempio, per visualizzare solo i gruppi di agenti che iniziano con il testo Vendite, digitare Vendite nella casella Filtro e quindi fare clic su Filtro. |
|
Pulsante Filtro |
Applica il filtro. Per ulteriori informazioni, vedere la descrizione della casella Filtro più indietro. |
|
Controlli Sezione |
Consentono di spostarsi tra le sezioni. Se la tabella Tutti i gruppi di agenti contiene più di 100 voci, viene suddivisa in sezioni contenenti non più di 100 voci.
|
|
Tabella Tutti i gruppi di agenti |
Visualizza tutti i gruppi di agenti |
|
Pulsante Seleziona tutto |
Seleziona tutti i gruppi di agenti nella sezione corrente. |
|
Pulsante Deseleziona tutto |
Deseleziona tutti i gruppi di agenti nella sezione corrente. |
|
Sezione centrale |
|
|
Freccia Aggiungi |
Aggiunge uno o più gruppi di agenti alla tabella Gruppi di agenti correnti. |
|
Freccia Rimuovi |
Rimuove uno o più gruppi di agenti dalla tabella Gruppi di agenti correnti. |
|
Sezione Gruppi di agenti correnti |
|
|
Tabella Gruppi di agenti correnti |
Visualizza i gruppi di agenti ai quali l'agente è attualmente assegnato. |
|
Pulsante Seleziona tutto |
Seleziona tutte le voci della tabella Gruppi di agenti correnti. |
|
Pulsante Deseleziona tutto |
Deseleziona tutte le voci della tabella Gruppi di agenti correnti. |
|
Pulsante Rimuovi |
Rimuove una o più voci dalla tabella Gruppi di agenti correnti. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
OK |
Salva tutte le modifiche e chiude la finestra. |
|
Annulla |
Chiude la finestra senza salvare le modifiche. |
Per una presentazione dei controlli dell'interfaccia utente, vedere Aree e comandi principali.