Utilizzare la finestra Filtro per definire le proprietà di filtro (criteri) da utilizzare.
|
Menu Filtro |
|
|
Nuovo |
Fare clic per creare un nuovo filtro. |
|
Apri |
Fare clic sulla voce di menu per visualizzare la finestra Apri filtro, che consente di aprire un filtro esistente. |
|
Ripristina |
Fare clic sulla voce di menu per ricaricare l'ultima versione salvata del filtro. |
|
Salva |
Fare clic sulla voce di menu per salvare il filtro corrente. Se si lavora con un nuovo filtro (senza titolo) , viene visualizzata la finestra Salva filtro. È necessario specificare un nome, utente o utenti e una descrizione del filtro. |
|
Salva con nome |
Fare clic sulla voce di menu per visualizzare la finestra Salva filtro, che consente di salvare il filtro corrente con un nuovo nome. |
|
Annulla tutto |
Fare clic sulla voce di menu per annullare tutte le modifiche effettuate dall'apertura della finestra Filtro. |
|
Cancella tutto |
Fare clic sulla voce di menu per svuotare tutti i campi nella finestra Filtro. |
|
Criteri per i filtri |
|
|
Criteri di base |
Selezionare questa voce per effettuare velocemente una ricerca basata su criteri predefiniti relativamente semplici. Quando è selezionato Criteri di base, la finestra Filtro visualizza un set di elenchi a discesa di campi (proprietà) ricercati di frequente per la vista. Selezionare uno o più valori e/o intervalli predefiniti o inserire valori nelle caselle per i criteri. La ricerca restituisce tutti gli oggetti contenenti il criterio specificato. Per esempio, se si specifica la lettera S nel campo Nome utente, la ricerca restituisce tutti i nomi utente contenenti S o s, per esempio: User01, Supervisor_02 e Person0005. Note: Potrebbero essere disponibili campi personalizzati. La figura precedente riflette la finestra di dialogo predefinita. |
|
Criteri avanzati |
Selezionare questa opzione per definire filtri basati su criteri estesi e diversi. Quando è selezionato Criteri avanzati, la finestra Filtro contiene un elenco di criteri, con ciascuna voce contenente una proprietà, una condizione e un valore definiti con precisione. Per ulteriori informazioni, vedere Finestra Filtro—Criteri avanzati. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
OK |
Fare clic sul pulsante per applicare il filtro e chiudere la finestra Filtro. |
|
Annulla |
Fare clic sul pulsante per chiudere la finestra Filtro senza applicare il filtro. |
Utilizzare l'impostazione Criteri avanzati per definire un filtro comprendente criteri estesi e diversi.
|
Cerca |
Specificare la condizione e (AND) o cerca anche (OR) per la ricerca. |
|
Campo |
Selezionare il campo desiderato. |
|
Condizione |
Selezionare la relazione logica desiderata tra il campo e il valore. Le condizioni comprendono: Contiene, Non contiene, Uguale a, Non uguale a, È vuota, Non è vuota. |
|
Valore |
Selezionare o inserire il valore desiderato. I valori disponibili nell'elenco a discesa cambiano in base al valore selezionato dall'elenco a discesa Campo. |
|
Su |
Sposta il criterio selezionato verso l'alto di una posizione nell'elenco dei criteri. |
|
Giù |
Sposta il criterio selezionato verso il basso di una posizione nell'elenco dei criteri. |
|
Aggiorna criteri |
Selezionare un criterio dall'elenco, modificare uno o più parametri e fare clic su Aggiorna criteri per confermare la modifica all'elenco di criteri. |
|
Aggiungi criteri |
Fare clic sull'opzione per aggiungere all'elenco dei criteri il criterio di filtro specificato. |
|
Elimina criteri |
Fare clic per eliminare il criterio di filtro selezionato. |
|
OK |
Fare clic per effettuare la ricerca. |
|
Annulla |
Fare clic per chiudere la finestra di dialogo Filtro senza effettuare alcuna ricerca. Il filtro creato verrà eliminato. |
Utilizzare la finestra Apri filtro per caricare un filtro esistente.
|
Tabella Filtri |
|
|
Nome filtro |
Nome del filtro. |
|
Nome utente |
Il proprietario del filtro. Gli amministratori possono selezionare Tutti gli utenti per creare un filtro a cui possono accedere tutti gli utenti con privilegi di gestione delle interazioni. Nota: Questo campo è accessibile solo agli amministratori. Per ulteriori informazioni, vedere la Modifica delle proprietà di agente e la Genesys Desktop 7.6 Deployment Guide. |
|
Descrizione |
Breve descrizione del filtro. Questo campo è opzionale. |
|
Copia |
Fare clic sull'opzione per visualizzare la finestra Copia filtro, che consente di copiare un filtro selezionato. |
|
Rinomina |
Fare clic sull'opzione per visualizzare la finestra Rinomina filtro, che consente di rinominare un filtro selezionato. |
|
Elimina |
Fare clic sull'opzione per eliminare il filtro selezionato nell'elenco. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
OK |
Fare clic sul pulsante per aprire il filtro selezionato e chiudere la finestra. |
|
Annulla |
Fare clic sul pulsante per chiudere la finestra senza aprire alcun filtro. |
Utilizzare la finestra Salva/Copia/Rinomina filtro per salvare, copiare e rinominare filtri.
|
Impostazioni |
|
|
Nome filtro |
Inserire un nome per il filtro. |
|
Nome utente |
Selezionare il proprietario del filtro. Gli amministratori possono selezionare Tutti gli utenti per creare un filtro a cui possono accedere tutti gli utenti con privilegi di gestione delle interazioni. Nota: questo campo è disponibile solo per gli amministratori. Per ulteriori informazioni, vedere la Modifica delle proprietà di agente e la Genesys Desktop 7.6 Deployment Guide. |
|
Descrizione |
(Opzionale) Inserire una breve descrizione del filtro. |
|
Pulsanti della finestra |
|
|
OK |
Fare clic per salvare, copiare o rinominare il filtro e chiudere la finestra. |
|
Annulla |
Fare clic per chiudere la finestra senza salvare, copiare o rinominare il filtro. |
Nota: tutti i filtri vengono eliminati quando si passa a una nuova vista. Se si filtra spesso una particolare vista, aggiungere la vista (elenco) filtrata alla barra di rapido accesso funzioni. Quindi, ogni qualvolta si fa clic sulla voce Barra di rapido accesso funzioni, la vista verrà filtrata correttamente. Per ulteriori informazioni sulla barra di rapido accesso funzioni, vedere Attività della barra di rapido accesso funzioni.