Blocco e sblocco di interazioni

Quando un'interazione è bloccata, non può essere spostata in una coda o in un workbin diversi (da un utente o dal server di instradamento). L'Area di lavoro supervisore fornisce due opzioni per il blocco di interazioni, il pulsante Modalità blocco e le azioni Blocca/Sblocca.

Non è possibile modificare lo stato bloccato di un'interazione che possiede lo stato di interazione instradamento.

Pulsante Modalità blocco

È possibile bloccare o sbloccare tutte le interazioni in tutte le sezioni utilizzando il pulsante Modalità blocco.  Il pulsante Modalità si trova nella Barra dei pulsanti dell'Area di lavoro supervisore. È presente solo quando si lavora con elenchi di interazioni.

Impostando la Modalità blocco su On si bloccano tutte le interazioni nella vista corrente (tutte le sezioni). La descrizione comando diventa Istantantea bloccata. Quando si utilizza questa opzione tutti i blocchi vengono mantenuti fino a quando si imposta la modalità blocco su Off, ci si sposta in un'altra vista o ci si disconnette. La descrizione comando diventa Istantantea sbloccata.

Per ulteriori informazioni sulle sezioni, vedere Aree e comandi principali e Uso di elenchi di grandi dimensioni.

Apertura e blocco simultanei di una serie di interazioni

Per aprire una serie di interazioni e contemporaneamente impostare la Modalità blocco su On:

  1. Nel riquadro elenco visualizzare l'insieme di interazioni desiderato (ad esempio, insiemi Segmento cliente o Tipo di servizio). Per ulteriori informazioni sugli spostamenti all'interno dell'area di lavoro Supervisore, vedere Visualizzazione degli elenchi di oggetti e degli oggetti.

  2. Selezionare la raccolta di interazioni desiderata (ad esempio, predefinito).

  3. Fare clic sul pulsante Azioni del riquadro elenco e selezionare Selezionato > Apri e blocca.

La sezione successiva descrive come sbloccare le interazioni.

Blocco e sblocco di tutte le interazioni in tutte le sezioni

Per bloccare tutte le interazioni in tutte le sezioni:

  1. Visualizzare la raccolta di interazioni appropriata nel riquadro elenco. Per ulteriori informazioni sugli spostamenti all'interno dell'area di lavoro Supervisore, vedere Visualizzazione degli elenchi di oggetti e degli oggetti.

  2. Fare clic sul pulsante Modalità blocco.

Per sbloccare le interazioni fare nuovamente clic sul pulsante Modalità blocco.

Azioni Blocca/Sblocca

È possibile bloccare e sbloccare interazioni selezionate anche utilizzando il pulsante Azioni nel riquadro elenco o nel riquadro dettagli. Per esempio, se si lavora con il riquadro elenco, selezionando Azioni > Selezionato > Blocca si bloccano tutte le interazioni selezionate nel riquadro elenco. Tuttavia quando si utilizza questa opzione tutti i blocchi vengono rimossi quando si effettua una delle seguenti operazioni:

Blocco e sblocco di interazioni selezionate

Per bloccare o sbloccare interazioni selezionate:

  1. Visualizzare la raccolta di interazioni appropriata nel riquadro elenco. Per ulteriori informazioni sugli spostamenti all'interno dell'area di lavoro Supervisore, vedere Visualizzazione degli elenchi di oggetti e degli oggetti.

  2. Selezionare le interazioni desiderate.

  3. Eseguire una delle operazioni seguenti:

Per bloccare un'interazione visualizzata nel riquadro dettagli, fare clic sul pulsante Azioni nel riquadro dettagli e selezionare Interazione > Blocca.

Per sbloccare un'interazione visualizzata nel riquadro dettagli, fare clic sul pulsante Azioni nel riquadro dettagli e selezionare Interazione > Sblocca.

Blocco e sblocco di tutte le interazioni nella sezione corrente

Per bloccare o sbloccare tutte le interazioni nella sezione corrente:

  1. Visualizzare la raccolta di interazioni appropriata nel riquadro elenco. Per ulteriori informazioni sugli spostamenti all'interno dell'area di lavoro Supervisore, vedere Visualizzazione degli elenchi di oggetti e degli oggetti.

  2. Fare clic sul pulsante Azioni del riquadro elenco e selezionare Seleziona > Seleziona tutto.

  3. Eseguire una delle operazioni seguenti:

Per una presentazione dei controlli dell'interfaccia utente, vedere Aree e comandi principali.