Modulo Chiamata in uscita

Selezionando Nuova chiamata telefonica dal menu File oppure sulla barra degli strumenti, viene visualizzato il modulo Chiamata in uscita.  

Nota: Se si è abilitati alla gestione delle sessioni video, è possibile fare clic sul pulsante della videoconferenza per stabilirne una con il contatto, a condizione che quest'ultimo sia abilitato alla videoconferenza tramite rete.

Tasti e pulsanti per operazioni

La tabella seguente definisce le funzioni disponibili nel modulo Chiamata in uscita:

Azione

Funzione

Conferenza

Consente di effettuare un'interazione di audioconferenza con un'altra persona. Fare clic per aprire una finestra in cui inserire un numero di telefono. Si trasforma nel pulsante Conferenza completata.

Per ulteriori dettagli, vedere Uso della modalità conferenza.

Conferenza completata

Completa l'interazione di conferenza vocale. Si trasforma nel pulsante Conferenza.

Trasferisci

Consente di trasferire un'interazione vocale a un'altra persona. Fare clic per aprire una finestra in cui inserire un numero di telefono.

Per ulteriori dettagli, vedere Uso del trasferimento per le chiamate in entrata e in uscita.

Trasferimento completato

Completa il trasferimento vocale.

Attesa

Consente di mettere in attesa il cliente. Si trasforma nel pulsante Interruzione attesa.

Interruzione attesa

Indica che il contatto è in attesa. Fare clic per riprendere la telefonata. Si trasforma nel pulsante Attesa.

Alterna

Durante un trasferimento o una conferenza, consente di mettere in attesa una persona mentre si parla con un'altra.

Silenzio

Consente diparlare con qualcuno durante una chiamata, senza essere ascoltati dall'interlocutore.

Registra

Consente di registrare all'istante un'interazione vocale per una successiva riproduzione (solo per sessioni SIP). Si trasforma nel pulsante Stop.

Stop

Consente di arrestare la registrazione di un'interazione vocale (solo per sessioni SIP). Si trasforma nel pulsante Registra.

A

Consente di selezionare un numero di telefono del contatto dalla scheda Trova.

Tastierino di composizione

Consente di inserire un numero di telefono per il contatto. Durante un'interazione attiva (stato conversazione), è possibile inviare segnali DTMF (Dual Tone Multi frequency); ciò consente di inviare numeri ad un IVR o ad altri dispositivi di gestione delle chiamate.

Icona Matita

Commuta tra la tastiera di composizione del telefono, sulla quale è possibile comporre un numero, e la casella combinata che visualizza tutti i numeri di telefono del contatto selezionato.

Connetti

Avvia la chiamata attiva. Si trasforma nel pulsante Disconnetti.

Disconnetti

Chiude la chiamata attiva.

Nota: dopo la chiusura della chiamata, la finestra della sessione di chiamata rimane aperta per consentire all'agente di terminare la scrittura di appunti.

Riconnetti

Consente di ritornare al contatto, nel caso l'agente contattato non sia in grado di accettare il trasferimento o la conferenza.

Contrassegna come eseguita

Salva le note e chiude il modulo. Nella Cronologia del contatto vengono aggiunte informazioni sulla chiamata, insieme con qualsiasi altro commento scritto.

Blocco note

Consente di inserire commenti sull'interazione corrente e archiviarli nella cronologia del contatto. Il motivo del trasferimento di un'interazione viene aggiunto in automatico al Blocco note. Vedere Introduzione all'uso della cronologia del contatto e Uso del blocco note.

Dati allegati

Fornisce informazioni su un'interazione specifica. Ad esempio un numero di account o il tipo di servizio. Vedere Dati allegati.

Dati personali

I dati personali contengono informazioni aggiuntive relative all'interazione. È possibile modificare, ma non aggiungere o eliminare, dati personali.

Codice disposizione

Il Codice disposizione contiene un elenco di controllo di opzioni che possono essere selezionate per specificate il risultato dell'interazione. Il sistema potrebbe essere configurato in modo che non sia possibile fare clic su Contrassegna come eseguita finché non si è selezionato un codice di disposizione. Il sistema potrebbe essere configurato in modo che questa scheda non venga visualizzata.

Riquadri di interazione comuni

Il riquadro destro contiene tre sottoriquadri: Record cliente, Risorse e Co-Browse, che contiene strumenti comuni ai differenti tipi di interazione. Per passare da un sottoriquadro all'altro fare clic sul pulsante appropriato.